Data: 2018-04-12 13:36:41

Somministrazione pasti per associazione culturale

Buongiorno al forum. Mi riallaccio ad un post dello scorso anno sulla somministrazione di pasti a soci di una associazione culturale durante lo svolgimento di corsi estivi in Piemonte. I corsi si svolgono in una casa privata e la quota pagata dai soci comprende corso, vitto e alloggio. Sarà presentata al Suap la comunicazione per uso occasionale di immobile non abitualmente destinato a fini ricettivi, come richiesto. So che una associazione culturale non APS non può somministrare da mangiare neanche ai soci.  L'uso comune della cucina inteso come "ognuno si prepara da sé" (come era stato detto nel mio vecchio post),  essendo la cucina una normale cucina di casa, con elettrodomestici non tipo ristorante, mi è stato sconsigliato; pensavo quindi di utilizzare un catering per i pasti. Vorrei avere un consiglio su questo per evitare azioni sbagliate. Vi ringrazio!

riferimento id:44564

Data: 2018-04-13 06:09:47

Re:Somministrazione pasti per associazione culturale


Buongiorno al forum. Mi riallaccio ad un post dello scorso anno sulla somministrazione di pasti a soci di una associazione culturale durante lo svolgimento di corsi estivi in Piemonte. I corsi si svolgono in una casa privata e la quota pagata dai soci comprende corso, vitto e alloggio. Sarà presentata al Suap la comunicazione per uso occasionale di immobile non abitualmente destinato a fini ricettivi, come richiesto. So che una associazione culturale non APS non può somministrare da mangiare neanche ai soci.  L'uso comune della cucina inteso come "ognuno si prepara da sé" (come era stato detto nel mio vecchio post),  essendo la cucina una normale cucina di casa, con elettrodomestici non tipo ristorante, mi è stato sconsigliato; pensavo quindi di utilizzare un catering per i pasti. Vorrei avere un consiglio su questo per evitare azioni sbagliate. Vi ringrazio!
[/quote]

L'uso del CATERING è ovviamente sempre consentito. TU non devi fare niente in quanto il caterign avrà la sua scia abilitativa.
Non vedo problemi anche nel far da mangiare ognun per se ... ma è una vostra scelta (anche in termini di pericoli e responsabilità ... amministrativamente non crea problemi).

riferimento id:44564

Data: 2018-04-13 08:23:29

Re:Somministrazione pasti per associazione culturale

Grazie per la risposta. Preparare ognuno per sé mi è stato sconsigliato perché, come dicevo, è una cucina normale, bisognerebbe avere i permessi Asl e strumenti tipo ristorante. Almeno così mi è stato detto..... Certo sarebbe una soluzione oltretutto più comoda per tutti e anche più economica e simpatica!

riferimento id:44564

Data: 2018-04-13 15:37:04

Re:Somministrazione pasti per associazione culturale


Grazie per la risposta. Preparare ognuno per sé mi è stato sconsigliato perché, come dicevo, è una cucina normale, bisognerebbe avere i permessi Asl e strumenti tipo ristorante. Almeno così mi è stato detto..... Certo sarebbe una soluzione oltretutto più comoda per tutti e anche più economica e simpatica!
[/quote]


Permessi ASL? Strumenti tipo ristorante?

MACCHE'!!!!!!!!!!!!! Se ognuno fa per se e poi mangiate tutti insieme potete usare la cucina liberamente senza adempimenti particolari nè adeguamenti nè stravolgimenti .... non esiste alcun obbligo in tal senso.

A volte si complicano affari semplici ...

riferimento id:44564

Data: 2018-04-16 08:08:14

Re:Somministrazione pasti per associazione culturale

Simone Chiarelli ti ringrazio. Questa soluzione è sicuramente la migliore per me. L'attività primaria sono i corsi dell'associazione e "ognuno fa per sé" diventa piacevole e in effetti si rendono le cose meno complicate. E' comunque consigliabile comunicare l'uso occasionale dell'immobile per questa attività?
Grazie!

riferimento id:44564

Data: 2018-04-16 08:43:35

Re:Somministrazione pasti per associazione culturale


Simone Chiarelli ti ringrazio. Questa soluzione è sicuramente la migliore per me. L'attività primaria sono i corsi dell'associazione e "ognuno fa per sé" diventa piacevole e in effetti si rendono le cose meno complicate. E' comunque consigliabile comunicare l'uso occasionale dell'immobile per questa attività?
Grazie!
[/quote]

Purtroppo siamo in Italia (bellissimo Paese ma in tema di "burocrazia" ancora concettualmente arretrato) .... e quindi spesso le "novità" vengono viste come un tentativo di aggirare le norme e "nel dubbio" meglio comunicare.

PERSONALMENTE sarei contrario ... se è un tuo diritto e non vi è obbligo perchè fare adempimenti?

TUTTAVIA ... meglio prevenire che curare .... quindi una erventuale COMUNICAZIONE FACOLTATIVA può risultare utile!

riferimento id:44564

Data: 2018-06-27 07:42:40

Re:Somministrazione pasti per associazione culturale

Buongiorno e scusate se torno sull'argomento ma volevo chiedere: la "comunicazione per uso occasionale di immobile non destinato a usi ricettivi" dovrebbe riguardare un affitto dell'immobile. In realtà qui non si tratta di affittare una casa a qualcuno ma di ospitare per poche notti poche persone nell'ambito di un'attività culturale che corrispondono un contributo associativo per l'iniziativa. A questo punto mi chiedo se devo comunque presentare questa comunicazione o se basta una Scia dal Comune. Certa di una vostra risposta, auguro a tutti una buona giornata

riferimento id:44564

Data: 2018-06-27 09:45:35

Re:Somministrazione pasti per associazione culturale


Buongiorno e scusate se torno sull'argomento ma volevo chiedere: la "comunicazione per uso occasionale di immobile non destinato a usi ricettivi" dovrebbe riguardare un affitto dell'immobile. In realtà qui non si tratta di affittare una casa a qualcuno ma di ospitare per poche notti poche persone nell'ambito di un'attività culturale che corrispondono un contributo associativo per l'iniziativa. A questo punto mi chiedo se devo comunque presentare questa comunicazione o se basta una Scia dal Comune. Certa di una vostra risposta, auguro a tutti una buona giornata
[/quote]

Se c'è uso per finalità ricettive di immobile non destinato ordinariamente a tale scopo va comunque fatta quella comunicazione

riferimento id:44564

Data: 2018-06-27 09:57:44

Re:Somministrazione pasti per associazione culturale

Quindi pur non affittando ma svolgendo l'associazione un corso in una casa è necessario in quanto si ospitano persone...... Direttamente in comune non hanno saputo darmi una risposta. Pensavo ad una Scia in alternativa. Ok, grazie mille!

riferimento id:44564

Data: 2018-06-27 20:19:21

Re:Somministrazione pasti per associazione culturale

Se le persone pernottono è un uso occasionale ai fni ricettivi e bisogna vedere se la normativa regionale sul turismo prevede qualche abilitazione.

riferimento id:44564

Data: 2018-07-01 08:35:09

Re:Somministrazione pasti per associazione culturale

Buongiorno, scusate il ritardo nella risposta. Ho cercato soprattutto nel sito della regione Piemonte e ho trovato su questo argomento la Legge regionale 15 aprile 85, n. 31, il cui art. 5 recita:
"Art. 5. (Uso occasionale di immobili a fini ricettivi)
[1] L'uso occasionale e per periodi non superiori ai 60 giorni, da parte dei soggetti e per le finalità di cui all'articolo 1, 1° comma, di immobili non destinati abitualmente a ricettività collettiva è consentito in deroga alle disposizioni di cui alla presente legge, previo nulla osta del Comune.
[2] Il Comune concede il nulla osta limitatamente al periodo di utilizzo dopo aver accertato le finalità sociali dell'iniziativa e la presenza di sufficienti requisiti igienico-sanitari e di sicurezza in relazione al numero degli utenti ed al tipo di attività."

Avevo già scaricato il modulo da compilare ma a questo punto mi sembra sufficiente una comunicazione al solo Comune. Sbaglio?
Per la somministrazione dei pasti, stiamo affiliandoci ad una Aps.
Grazie per la sempre gentile attenzione ai quesiti posti!

riferimento id:44564
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it