Data: 2018-04-11 12:39:36

rilascio contrassegno invalidi e codice invalidità

Buongiorno,
diverse persone si presentano presso lo scrivente Comune per ottenere un rilascio contrassegno invalidi munite, in luogo di un normale verbale di commissione medica locale (che indicherebbe anche l'eventuale scadenza del contrassegno stesso se soggetto a revisione), del classico attestato color verde di esenzione dal pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria; qui è indicato il codice di invalidità, che spesso appartiene all' IC21 (invalidi civili con riduzione lavorativa dal 67% al 99%), ma non una scadenza.
Vorrei sapere se, in casi come quello appena descritto, sussistono comunque i requisiti per il rilascio del contrassegno, ed in caso affermativo quale scadenza va indicata.
Esiste magari una tabella di riferimento con codice di invalidità e corrispondente esistenza (o meno) dei requisiti di rilascio del contrassegno invalidi?

Grazie mille

riferimento id:44544

Data: 2018-04-11 16:24:46

Re:rilascio contrassegno invalidi e codice invalidità


Buongiorno,
diverse persone si presentano presso lo scrivente Comune per ottenere un rilascio contrassegno invalidi munite, in luogo di un normale verbale di commissione medica locale (che indicherebbe anche l'eventuale scadenza del contrassegno stesso se soggetto a revisione), del classico attestato color verde di esenzione dal pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria; qui è indicato il codice di invalidità, che spesso appartiene all' IC21 (invalidi civili con riduzione lavorativa dal 67% al 99%), ma non una scadenza.
Vorrei sapere se, in casi come quello appena descritto, sussistono comunque i requisiti per il rilascio del contrassegno, ed in caso affermativo quale scadenza va indicata.
Esiste magari una tabella di riferimento con codice di invalidità e corrispondente esistenza (o meno) dei requisiti di rilascio del contrassegno invalidi?

Grazie mille
[/quote]


Buongiorno,
diverse persone si presentano presso lo scrivente Comune per ottenere un rilascio contrassegno invalidi munite, in luogo di un normale verbale di commissione medica locale (che indicherebbe anche l'eventuale scadenza del contrassegno stesso se soggetto a revisione), del classico attestato color verde di esenzione dal pagamento della quota di partecipazione alla spesa sanitaria; qui è indicato il codice di invalidità, che spesso appartiene all' IC21 (invalidi civili con riduzione lavorativa dal 67% al 99%), ma non una scadenza.
Vorrei sapere se, in casi come quello appena descritto, sussistono comunque i requisiti per il rilascio del contrassegno, ed in caso affermativo quale scadenza va indicata.
Esiste magari una tabella di riferimento con codice di invalidità e corrispondente esistenza (o meno) dei requisiti di rilascio del contrassegno invalidi?

Grazie mille
[/quote]

Ai sensi della l. 5/12 (Decreto semplificazioni convertito in legge il giorno 05/04/2012) i titolari di certificazione ai sensi della l. 104/92 (ASL) o l. 102/09 (INPS) potranno ottenere il contrassegno di parcheggio per disabili senza ulteriore visita medico legale [color=red][b]se nella propria certificazione è indicato che la persona ha "capacità deambulatorie/motorie sensibilmente ridotte" ex art. 381 del Reg. al C.d.S. [/b][/color]
La durata del contrassegno dipende dal periodo indicato nel certificato del medico legale. La durata massima è di [color=red][b]5 anni[/b][/color] anche se l'invalidità è permanente.

riferimento id:44544
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it