Ciao.... reinserisco il mio quesito aggiungendo alcuni dati e domande nuove, in modo da avere risposta più completa...
Su richiesta ASL ho fatto le verifiche per apertura nuove farmacia (richiesto invio esiti entro 24 aprile)
Ho richiesto a Servizi Demografici la consistenza della popolazione al 31/12/2010 (perchè non 2011???) e per il nostro Comune non ci sono variazioni, essendo già sovradimensionato il servizio farmaceutico rispetto alla popolazione (10. 858 ab. con 4 farmacie).
Con che atto prendo atto di questo dato (scusate il gioco di parole)? Determina dirigenziale è sufficiente?
Comunico il tutto - a chi? ASL? Regione?-
Posso a questo punto mantenere "in vita" la vecchia pianta organica delle farmacie finchè non si verificherà un cambiamento sostanziale- una nuova farmacia- oppure devo considerare tutto decaduto e rimettere mano anche a questo?
>Grazie!
Differentemente da quando la pianta organica era individuata dalla Regione sulla base di un atto ricognitivo della Giunta comunale, ora la pianificazione delle nuove farmacie è adottata direttamente dal Comune. A parere mio occorre la delibera di Consiglio.
Diciamo che questo momento è un tempo “zero” in cui è opportuno che il Consiglio provveda anche in assenza di un incremento del numero delle sedi. In pratica sarà un delibera di acquisizione della pianificazione già in essere e previa invio dei dati all’ordine dei farmacisti e alla ASL.
per quanto riguarda la data è nella legge il riferimento al 31/12/2010,