All'interno di un negozio di commercio articoli sportivi si intende affidare in gestione il reparto attrezzature sportive ad un terzo.
Ricevo indicazioni poco chiare sugli adempimenti da effettuare al Suap e precisamente:
Essendo attività libera non va fatta una vera e propria Scia ma una semplice comunicazione in forma libera da parte del noleggiatore allo sportello con allegata la planimetria dei locali.
Il titolare della "licenza" non dovrebbe fare nulla.
E' corretto o mi sfugge qualcosa?
La D.g.r. 20 dicembre 2013 - n. X/1193 definisce la procedura per l'affido di reparto.
[i]7.3 Affido di reparto
1. Il titolare di un esercizio organizzato in più reparti in relazione alla gamma merceologica dei prodotti trattati o alle tecniche di prestazione del servizio può affidare uno o più reparti a terzi in possesso dei requisiti di cui all’art. 5 del d.lgs. n. 114/1998 perché li gestiscano in proprio, [u]previa comunicazione al Comune competente per territorio[/u], alla C.C.I.A.A. e all’Ufficio IVA.[/i]
La risoluzione n. 122063 del 3 maggio 2016 reca inoltre chiarimenti in merito all’istituto dell’affidamento di reparto commerciale, il quale non risulta disciplinato dal decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114.: [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=35224.new&utm_content=bufferfd216&utm_medium=social&utm_source=facebook.com&utm_campaign=buffer#new]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=35224.new&utm_content=bufferfd216&utm_medium=social&utm_source=facebook.com&utm_campaign=buffer#new[/url]
Grazie, Alberto ma permangono alcune perplessità:
- la DGR si riferisce a "grandi strutture di vendita". Le indicazioni valgono per analogia anche per le medie strutture e gli esercizi di vicinato?
- la comunicazione richiesta deve seguire le procedure Scia - nello specifico il formato "Nuova apertura per altre attività di servizio"?
Il concetto di fondo è che l'esercizio sia [b]organizzato in più reparti[/b], caso tipico della MSV e GSV.
Vedo difficile per un vicinato dimostrare l'organizzazione "in reparti", ma non vietato a priori.
La circolare MISE citata infatti dice che:
[color=red][b]Da quanto esplicitato si evince che l’istituto dell’affido di reparto è consentito negli esercizi commerciali organizzati in più reparti, previa sottoscrizione di un contratto di affido sulla base della normativa dettata dal codice civile, attraverso i principi dell’autonomia contrattuale delle parti.[/b][/color]
La comunicazione NON E' UNA SCIA...
L'affidatario farà al SUAP la comunicazione di aver preso in affido il reparto, pratica contestuale (al fine dell'avvio dell'attività in CCIAA).
Chiarissimo, come sempre ...
Per comodità (impiego più tempo ad inventarmi una comunicazione che predisporre la Scia) e per evitare discussioni con il Suap (che non ha le idee chiarissime sul punto) credo opterò per una Scia seguendo il format che avevo individuato ...