Data: 2018-04-10 10:52:01

noleggio senza conducente

quesiti:
1) è giusto che nella presentazione della SCIA non venga allegato alcun elenco mezzi da adibire a NSC?
2) leggo "i locali dove si svolge l'attività devono avere agibilità e una destinazione uso compatibile con quella prevista dallo strumento urbanistico". Si tratta dei locali per la sede legale? la sede amministrativa dove avvengono i contratti? la rimessa? e allora quale può essere la destinazione uso per queste 3 tipologie?
3) con la SCIA di inizio è da richiedere l'agibilità? di quali locali (vedi sopra)?
4) la rimessa dove avvengono i contratti può essere box privato? parcheggio pubblico?
5) la rimessa dove non avvengono contratti può essere box privato? parcheggio pubblico?
6) la rimessa dove avvengono o no i contratto deve essere citata nella scia. La 1° come sede operativa e la seconda come rimessa?
7) per la rimessa si deve o no presentare una comunicazione/scia per quando si trasferisce, varia...?
8) no assolutamente SCIA per rimessa (questa è solo in caso di affitto dei parcheggi) giusto?

grazie mille

riferimento id:44529

Data: 2018-04-10 11:24:50

Re:noleggio senza conducente

1) è giusto che nella presentazione della SCIA non venga allegato alcun elenco mezzi da adibire a NSC?
[color=red]Sì, non occorre[/color]

2) leggo "i locali dove si svolge l'attività devono avere agibilità e una destinazione uso compatibile con quella prevista dallo strumento urbanistico". Si tratta dei locali per la sede legale? la sede amministrativa dove avvengono i contratti? la rimessa? e allora quale può essere la destinazione uso per queste 3 tipologie?
[color=red]Ogni locale deve essere idoneo per il suo scopo.
La sede legale se non è sede operativa può essere ovunque, in casa, dal commercialista ecc...
Sede amministrativa dipende dall'attività. Nel caso di noleggio SC è normalmente commerciale o direzionale.
La rimessa deve essere conforme in base allo strumento urbanistico. Può essere un resede di un deposito, commerciale ecc.... non esistono regole generali
[/color]

3) con la SCIA di inizio è da richiedere l'agibilità? di quali locali (vedi sopra)?
[color=red]La scia non attiene ai locali ma all'attività.
Nel noleggio SC non è necessaria una rimessa ma solo una sede operativa.
L'agibilità non è parte integrante della scia .... occorre ma può non essere dichiarata nella scia[/color]

4) la rimessa dove avvengono i contratti può essere box privato? parcheggio pubblico?
[color=red]In generale si[/color]

5) la rimessa dove non avvengono contratti può essere box privato? parcheggio pubblico?
[color=red]Box privato (pertinenza di civile abitazione) di regola no ... anche se è difficile controllarlo.
Si può invece usare un parcheggio pubblico per i veicoli[/color]

6) la rimessa dove avvengono o no i contratto deve essere citata nella scia. La 1° come sede operativa e la seconda come rimessa?
[color=red]La rimessa non conta. La sede operativa (articolazione commerciale per il dpr 481/2001) deve essere indicata in quanto determina la competenza territoriale[/color]

7) per la rimessa si deve o no presentare una comunicazione/scia per quando si trasferisce, varia...?
[color=red]NON CONTA LA RIMESSA[/color]

8 ) no assolutamente SCIA per rimessa (questa è solo in caso di affitto dei parcheggi) giusto?
[color=red]OK[/color]

[color=blue][size=24pt]COSA ABBIAMO VINTO?[/size][/color]  :) :) :) :) :) :) :) :)

riferimento id:44529
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it