Buonasera,
scrivo a seguito di alcune ricerche nel forum non avendo trovato risposta specifica. Può un Comune nella sua azione di polizia amministrativa sanzionare ai sensi dell'art. 104 comma 3 bis della LRT 28/05 l'esercente attività di commercio su aree pubbliche non in regola con gli obblighi contributivi e assistenziali contestualmente al provvedimento di sospensione dell'attività per 180 giorni?
Quale obbligo della legge sarebbe violato per l'applicazione della sanzione pecuniaria non essendo il commerciante obbligato a trasmettere il DURC all'autorità competente e avendo quest'ultima, con ogni probabilità, non adempiuto annualmente all'obbligo invece posto a suo carico di verifica della regolarità contributiva entro il 31 marzo di ogni anno?
Ringrazio anticipatamente per la consulenza
Secondo me la sanzione non è applicabile, almeno da quando il commerciante non deve presentare il DURC al soggetto controllore.
Guarda qua: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18814.0
Vai al post del 13/04