Data: 2012-04-10 07:07:38

Apertura Sartoria

Avrei bisogno di avere alcune delucidazioni per l'apertura di una Sartoria (modista e stilista): dagli uffici del SUAP del mio comune mi comunicano che non occorre la presentazione di alcuna DUAAP ne di alcun allegato per l'apertura di tale esercizio. Vorrei sapere se la cosa è corretta (dall'Albo Artigiani della CCIAA mi comunicano che devo inserire in ComUnica un quadro note in cui faccio presente che nel comune di appartenenza della nuova attività non occorre la DUAAP)? Inoltre per i locali della sartoria è stato fatto un cambio della Categoria Catastale e il geometra deve presentare l'allegato A1, deve presentarlo con una DUAAP?
Grazie dell'attenzione

riferimento id:4452

Data: 2012-04-11 06:02:14

Re:Apertura Sartoria

Confermo che non occorre alcuna DUAAP per l'avvio dell'attività di sartoria.
La variazione di categoria catastale si fa al catasto, il SUAP non ha alcun ruolo e non è assolutamente necessaria la presentazione del modello A1, a meno che non debba esser fatto un cambio di destinazione d'uso (pratica edilizia e non catastale).
In ogni caso, il modello A1, essendo un "allegato", deve essere sempre presentato unitamente alla DUAAP.

riferimento id:4452

Data: 2012-04-11 18:53:07

Re:Apertura Sartoria

Chiedo scusa ma vorrei sapere il motivo per il quale l'apertura di un'attività di sartoria non ricade nell'ambito  Suap.

riferimento id:4452

Data: 2012-04-12 04:35:55

Re:Apertura Sartoria


Chiedo scusa ma vorrei sapere il motivo per il quale l'apertura di un'attività di sartoria non ricade nell'ambito  Suap.
[/quote]

Ciao,
la sartoria come qualunque altra attività produttiva "rientra nelle competenze SUAP" se deve fare degli adempimenti amministrativi.
Come attività artigiana però è LIBERAMENTE ESERCITABILE e quindi se non ha adempimenti non li farà nè al SUAP nè altrove (salvi quelli presso la CCIAA).
In questo senso va letta la risposta di Massimo.

riferimento id:4452
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it