Buongiorno,
a seguito successione ho come da termini di legge la possibilità di cedere la licenza taxi ereditata a soggetto che abbia i requisiti di legge.
vorrei sapere se devo fare atto notarile (non è presente l'auto nella cessione) oppure basta una scrittura privata e come e se sono tassati i proventi della cessione.
grazie mille per l'aiuto
Buongiorno,
a seguito successione ho come da termini di legge la possibilità di cedere la licenza taxi ereditata a soggetto che abbia i requisiti di legge.
vorrei sapere se devo fare atto notarile (non è presente l'auto nella cessione) oppure basta una scrittura privata e come e se sono tassati i proventi della cessione.
grazie mille per l'aiuto
[/quote]
La legge (si veda sotto) prevede che gli eredi:
1) possano chiedere di far trasferire a se stessi
2) oppure possono DESIGNARE altro soggetto a cui trasferire
La norma non parla di conferimento, cessione di azienda o altro atto analogo e quindi NON trova applicazione l'art. 2556 c.c. (atto notarile o equipollente). Si veda http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18506.0
Pertanto è sufficiente RICHIESTA da inviare al Comune con la motiviazione e l'indicazione del nuovo intestatario.
Erede e intestatario firmeranno autonomo contratto per definire la cifra relativa nonchè altre eventuali clausole. Tali entrate andranno inserire in dichiarazione dei redditi ma sul punto le consiglio di sentire un commercialista in quanto ci sono alcune variabili da considerare.
******************
[b]Legge 15 gennaio 1992, n. 21
Art. 9 comma 2[/b]
In caso di morte del titolare la licenza o l'autorizzazione possono essere trasferite ad uno degli eredi appartenenti al nucleo familiare del titolare, qualora in possesso dei requisiti prescritti, ovvero possono essere trasferite, entro il termine massimo di due anni, dietro autorizzazione del sindaco, ad altri, designati dagli eredi appartenenti al nucleo familiare del titolare, purché iscritti nel ruolo di cui all'articolo 6 ed in possesso dei requisiti prescritti.
Grazie mille per la sollecita risposta.
le chiedo un ulteriore indicazione in merito al contratto, esiste un facsimile su cui basarsi?
molto gentile
buone serata
si applica il codice civile, non c'è un fac-simile.
Aggiungo che sono d'accordo con lo staff ma preciso che la cessione d'azienda non è da escludersi per forza. Se unitamente alla "licenza" si vende anche tutto ciò che potrebbe rappresentare l'azienda (auto, avviamento ecc.) allora non è da escludersi il vero e prorio atto notarile ai sensi del 2556 cc