Quando si acquistano prodotti in un'azienda agricola terza, l'azienda agricola terza deve essere obbligatoriamente ubicata nella provincia dove si svolge l'attività agrituristica o è possibile acquistare anche da aziende agricole che operano fuori dalla provincia ma comunque nella stessa regione?
riferimento id:44484
Quando si acquistano prodotti in un'azienda agricola terza, l'azienda agricola terza deve essere obbligatoriamente ubicata nella provincia dove si svolge l'attività agrituristica o è possibile acquistare anche da aziende agricole che operano fuori dalla provincia ma comunque nella stessa regione?
[/quote]
PREMESSA: precisa sempre la REGIONE per la quale scrivi, che molte risposte dipendono dal contesto regionale (come questa). Dai tuoi precedenti post immaginiamo che ti riferisca alla CAMPANIA quindi rispondiamo per questa regione.
La materia è disciplinata da:
[b]LEGGE REGIONALE N. 15 DEL 6 NOVEMBRE 2008
http://www.agricoltura.regione.campania.it/agriturismo/lr15_08.pdf[/b]
[b]DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA N. 18 DEL 28 DICEMBRE 2009 “REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 6 NOVEMBRE 2008, N. 15 (DISCIPLINA PER L’ATTIVITA’ DI AGRITURISMO)”.
http://www.agricoltura.regione.campania.it/agriturismo/regolamento_29_12_09.pdf[/b]
[color=red][b]Il ricorso a prodotti extra regionali non deve eccedere il limite del 15 per cento ed è consentito esclusivamente in assenza di prodotti similari di origine regionale. La restante parte è comunque assicurata da prodotti tipici e tradizionali del territorio regionale, con preferenza per quelli a marchio DOP, IGP, IGT, DOC e DOCG, ove presenti. Nel calcolo sono comprese le bevande alcoliche, superacoliche e l’olio.
[/b][/color]
Ecco la soluzione