Buongiorno
Sono titolare di un salone acconciature,
la responsabile tecnica ha presentato le dimissioni volontarie, oltre a lei lavorano 2 parrucchiere diplomate ma senza la qualifica per fare da preposto.
Considerando che dove si trova questo salone è praticamente impossibile trovare una persona con la qualifica per poter fare da direttore tecnico e il suvap richiede come preposto una persona assunta a tempo pieno, mi chiedo quanto tempo ho per legge per trovare un sostituto della precedente direttrice tecnica, se non trovassi nessuno da assumere con la qualifica che sanzione potrei rischiare in caso di controllo?
Chiedo scusa so che la mia domanda non è tanto a norma di legge, ma non vorrei arrivare al punto di dover chiudere l'attività e lasciare a casa 2 persone assunte a tempo indeterminato.
Vi ringrazio
Buongiorno
Sono titolare di un salone acconciature,
la responsabile tecnica ha presentato le dimissioni volontarie, oltre a lei lavorano 2 parrucchiere diplomate ma senza la qualifica per fare da preposto.
Considerando che dove si trova questo salone è praticamente impossibile trovare una persona con la qualifica per poter fare da direttore tecnico e il suvap richiede come preposto una persona assunta a tempo pieno, mi chiedo quanto tempo ho per legge per trovare un sostituto della precedente direttrice tecnica, se non trovassi nessuno da assumere con la qualifica che sanzione potrei rischiare in caso di controllo?
Chiedo scusa so che la mia domanda non è tanto a norma di legge, ma non vorrei arrivare al punto di dover chiudere l'attività e lasciare a casa 2 persone assunte a tempo indeterminato.
Vi ringrazio
[/quote]
Se tu stessa non hai i requisiti devi trovare SUBITO un soggetto con la qualifica che non solo sia NOMINATO ma che sia anche presente quando l'attività è in esercizio (le 2 diplomate senza qualifica non possono operare da sole).
Il direttore tecnico può anche NON essere un dipendente a tempo pieno ... puoi anche fare contratto esterno .... ma deve essere presente.
FINO AD ALLORA stai esercitando senza requisiti, quindi sei passibile di SANZIONE PECUNIARIA
[b]L. 17/08/2005, n. 174 - Disciplina dell'attività di acconciatore.[/b]
Pubblicata nella Gazz. Uff. 2 settembre 2005, n. 204.
5. Sanzioni.
1. Nei confronti di chiunque svolga trattamenti o servizi di acconciatura in assenza di uno o più requisiti o in violazione delle modalità previsti dalla presente legge, sono inflitte sanzioni amministrative pecuniarie da parte delle autorità competenti per importi [color=red][b]non inferiori a 250 e non superiori a 5.000 euro[/b][/color], secondo le procedure previste dalla legge 24 novembre 1981, n. 689, e successive modificazioni.
Buongiorno
Sono titolare di un salone acconciature,
la responsabile tecnica ha presentato le dimissioni volontarie, oltre a lei lavorano 2 parrucchiere diplomate ma senza la qualifica per fare da preposto.
Considerando che dove si trova questo salone è praticamente impossibile trovare una persona con la qualifica per poter fare da direttore tecnico e il suvap richiede come preposto una persona assunta a tempo pieno, mi chiedo quanto tempo ho per legge per trovare un sostituto della precedente direttrice tecnica, se non trovassi nessuno da assumere con la qualifica che sanzione potrei rischiare in caso di controllo?
Chiedo scusa so che la mia domanda non è tanto a norma di legge, ma non vorrei arrivare al punto di dover chiudere l'attività e lasciare a casa 2 persone assunte a tempo indeterminato.
Vi ringrazio
[/quote]
Se tu stessa non hai i requisiti devi trovare SUBITO un soggetto con la qualifica che non solo sia NOMINATO ma che sia anche presente quando l'attività è in esercizio (le 2 diplomate senza qualifica non possono operare da sole).
Il direttore tecnico può anche NON essere un dipendente a tempo pieno ... puoi anche fare contratto esterno .... ma deve essere presente.
FINO AD ALLORA stai esercitando senza requisiti, quindi sei passibile di SANZIONE PECUNIARIA
[b]L. 17/08/2005, n. 174 - Disciplina dell'attività di acconciatore.[/b]
Pubblicata nella Gazz. Uff. 2 settembre 2005, n. 204.
5. Sanzioni.
1. Nei confronti di chiunque svolga trattamenti o servizi di acconciatura in assenza di uno o più requisiti o in violazione delle modalità previsti dalla presente legge, sono inflitte sanzioni amministrative pecuniarie da parte delle autorità competenti per importi [color=red][b]non inferiori a 250 e non superiori a 5.000 euro[/b][/color], secondo le procedure previste dalla legge 24 novembre 1981, n. 689, e successive modificazioni.
[/quote]
Buongiorno
Vi ringrazio per la risposta.
Sono al corrente di essere passsibile di sanzione, però quello che mi chiedo è visto che la precedente direttrice tecnica si è dimessa lei, non mi spetta un periodo nella quale io ho tempo di cercare un sostituto?
Mettiamo per esempio che io non lo trovassi per 2 mesi cosa dovrei fare , secondo la legge dovrei chiudere e lasciare a casa le altre 2 persone? Se fosse così sarebbe davvero perversa la cosa! Io la persona Esterna la avrei anche ma la Commercialista mi ha detto che secondo le disposizioni del Comune dove si svolge l'attività il Direttore Tecnico deve essere assunto è a tempo pieno! Io da Titolare sono in possesso di qualifica per quanto riguarda l'Estetica che è l'altra mansione per cui è adibito il negozio quindi non potrei fare testo!
Vi ringrazio per l'attenzione!
Purtroppo non esiste un termine di questo genere.
Comprendiamo umanamente l'obiezione ma la risposta tecnica è:
1) avresti potuto tutelarti contrattualmente (prevedendo le dimissioni con anticipo)
2) esistono tantissimi soggetti con la qualifica in questione ... ed anche se non è facile o comunque è "costoso" non è impossibile trovare un direttore tecnico
3) non devi lasciare a casa le persone ... puoi continuare a tuo rischio e pericolo sapendo che puoi avere sanzioni
Faccio un esempio per comprendere meglio la posizione. E' come se un ospedale chiedesse: il chirurgo X è morto, possiamo continuare per 2 mesi a fare operazioni a cuore aperto con i tirocinanti prima di trovare altri chirurgo?
E' un po' estremo come esempio ma il principio è lo stesso: ACCONCIATORE lo fa solo uno con la qualifica. Chi non ha la qualifica può solo fare apprendista ... Se manca quello con la qualifica ... NON si è in regola.