Gent.mo Dottore buonasera.
Un movimento politico ha presentato richiesta di autorizzazione per la pulizia delle aree verdi (villette comunali, giardini comunali, parchi etc).
La richiesta è stata trasmessa all'ufficio di polizia locale, a mio modo di vedere inopportunamente considerato che nel Comune c'è un Ufficio Ambiente.
Trattandosi di bene comunale secondo Lei è necessaria autorizzazione del Sindaco, della Giunta Comunale oppure del dirigente Ufficio Ambiente?
P.S. si tratta ovviamente di un iniziativa "politica".
Se tocca al Sindaco dare l'autorizzazione lo stesso potrebbe rispondere che, ad esempio, per fare tali pulizie occorrono specifiche attrezzatura e competenze (tipo taglia erbe) che possono utilizzare solo ditte specializzate ed appaltatrici del verde pubblico?
Grazie
Gent.mo Dottore buonasera.
Un movimento politico ha presentato richiesta di autorizzazione per la pulizia delle aree verdi (villette comunali, giardini comunali, parchi etc).
La richiesta è stata trasmessa all'ufficio di polizia locale, a mio modo di vedere inopportunamente considerato che nel Comune c'è un Ufficio Ambiente.
Trattandosi di bene comunale secondo Lei è necessaria autorizzazione del Sindaco, della Giunta Comunale oppure del dirigente Ufficio Ambiente?
P.S. si tratta ovviamente di un iniziativa "politica".
Se tocca al Sindaco dare l'autorizzazione lo stesso potrebbe rispondere che, ad esempio, per fare tali pulizie occorrono specifiche attrezzatura e competenze (tipo taglia erbe) che possono utilizzare solo ditte specializzate ed appaltatrici del verde pubblico?
Grazie
[/quote]
Punti certi:
1) occorre una autorizzazione del Comune quale PROPRIETARIO dei beni
2) normalmente dovrebbe essere ufficio patrimonio (con pareri di ambiente ecc...)
3) non ci sono valutazioni politiche ovviamente
4) occorre capire il tipo di intervento
In assenza di un regolamento ... è opportuno un atto dell'Amministrazione (GIUNTA) che preveda questa possibilità (domani potrebbe arrivare altra associazione per iniziativa analoga) ...
Se si limitano a rimuovere cartacce e sporco allora non vedo grossi problemi ... magari imponete qualche prescrizione (es. copertura assicurativa) e fate dichiarare che fanno tutto sotto la loro responsabilità. Vedi https://www.nextquotidiano.it/assicuazione-volontari-verde-roma/
Se vogliono far tagli, sfalci o usare macchinari ecc... ASSOLUTAMENTE NO (vi sono rischi anche per il solo uso di un tagliaerba ...)