Ciao,
il titolare di una ditta individuale esercente l'attività di commercio su aree pubbliche è deceduto. I figli, eredi, hanno costituito una comunione ereditaria con attribuzione di p.iva alla stessa. Stanno definendo le pratiche di successione e volevano presentarci solo una pratica di successione (per intenderci non presentare il subentro della comunione ereditaria ma presentare direttamente il subentro dell'erede assegnatario delle licenze a seguito della conclusione delle pratiche di successione.)
Gli eredi hanno comunque un anno di tempo previsto dalla normativa per organizzarsi?
Come incide il fatto che hanno già preso la P.Iva come comunione ereditaria?
Grazie
Gli eredi hanno comunque un anno di tempo previsto dalla normativa per organizzarsi?
[color=red]CONFERMATO ... hanno un anno[/color]
Come incide il fatto che hanno già preso la P.Iva come comunione ereditaria?
[color=red]Irrilevante ... è società di fatto con partita iva che può aversi (anche se è soluzione incoerente ma ammessa come leggi qui: https://www.gazzettadiparma.it/news/economia/77489/Aziende-individuali--come-si-regolarizza.html)
[/color]