Una persona ha occupato un box del mercato.
Dobbiamo ancora controllare se ha ha autorizzazione commercio.
Intanto è stato denunciato.
Perfavore potete chiarirmi:
1. chi deve emettere il provvedimento di sgombero (sindaco o dirigente ufficio commercio)?
2. che tipo di provedimento bisogna emettere (ordinanza, decreto etc)?
3. nel caso in cui non abbia autorizzazione al commercio occorrerà sequestrare la merce. Il serquestro a questo punto (essendoci anche un corelato reato) sarà penale o amministrativo?
4. la merce (vestiti) una volta sequestrati, se trattasi di sequestro amministrativo, come potremo sbarazzarli (consegnandoli alla caritas ad esempio)?
Grazie
1. chi deve emettere il provvedimento di sgombero (sindaco o dirigente ufficio commercio)?
[color=red]Se vi sono ragioni di sicurezza e urgenza (DIREI DI SI ... visto che non sai se adotta misure adeguate, conosce la strumentazione e l'impiantistica ecc..) puoi fare ordinanza sindacale e eventualmente procedere con 650 c.p. sequestroo, sigilli ed esecuzione forzata.
Se mancano i presupposti fai ordinanza dirigenziale ma ti mancano gli strumenti per esecuzione coattiva[/color]
2. che tipo di provedimento bisogna emettere (ordinanza, decreto etc)?
[color=red]Ordinanza sindacale
Ordinanza dirigenziale[/color]
3. nel caso in cui non abbia autorizzazione al commercio occorrerà sequestrare la merce. Il serquestro a questo punto (essendoci anche un corelato reato) sarà penale o amministrativo?
[color=red]Sono due cose distinte.
Un conto l'occupazione abusiva.
ALTRA QUESTIONE l'esercizio senza titolo del commercio per cui procedi "come se non esistesse il reato".[/color]
4. la merce (vestiti) una volta sequestrati, se trattasi di sequestro amministrativo, come potremo sbarazzarli (consegnandoli alla caritas ad esempio)?
[color=red]Sì, attendi prima eventuale istanza di dissequestro ... e se non accogli procedi a donarli[/color]