Buongiorno,
nel 2013 la Società Alfa srl affitta alla Società Beta spa un ramo d'azienda avente come oggetto l'attività di commercio di prodotti petroliferi e vendita al dettaglio di pellets e affini, svolta presso un deposito commerciale sito in Colognola - Piazza al Serchio; per tale voltura è stata fatta regolare istanza di affittanza al Servizio Ambiente della Provincia di Lucca.
Nel 2017 la Ditta individuale Gamma acquisisce il ramo d'azienda su cui è vigente il contratto di affitto; l'affittuaria resta la Società Beta spa, ma non ci è noto che sia stata presentata nessun tipo di comunicazione avente ad oggetto la variazione del locatore.
In aprile 2018 la Società Beta spa acquisterà dalla Ditta individuale Gamma il ramo d'azienda che prima aveva in affitto: si chiede, pertanto, come procedere per comunicare correttamente agli organi preposti quanto accaduto e se è necessario comunicare ora per allora anche quanto avvenuto nel 2017. Inoltre, l'ente a cui indirizzare la comunicazione di variazione è attualmente il Suap e non più il Servizio Ambiente della Provincia di Lucca?
Nell'atto di acquisizione del ramo d'azienda da parte della Società Beta spa è utile indicare qualche specifico riferimento al fine di perfezionare al meglio l'acquisto del ramo d'azienda, stante le diverse "fasi" di trasferimento di proprietà del ramo d'azienda?
Ringraziando fin d'ora per la gentile collaborazione, salutiamo cordialmente.
Buongiorno,
nel 2013 la Società Alfa srl affitta alla Società Beta spa un ramo d'azienda avente come oggetto l'attività di commercio di prodotti petroliferi e vendita al dettaglio di pellets e affini, svolta presso un deposito commerciale sito in Colognola - Piazza al Serchio; per tale voltura è stata fatta regolare istanza di affittanza al Servizio Ambiente della Provincia di Lucca.
Nel 2017 la Ditta individuale Gamma acquisisce il ramo d'azienda su cui è vigente il contratto di affitto; l'affittuaria resta la Società Beta spa, ma non ci è noto che sia stata presentata nessun tipo di comunicazione avente ad oggetto la variazione del locatore.
In aprile 2018 la Società Beta spa acquisterà dalla Ditta individuale Gamma il ramo d'azienda che prima aveva in affitto: si chiede, pertanto, come procedere per comunicare correttamente agli organi preposti quanto accaduto e se è necessario comunicare ora per allora anche quanto avvenuto nel 2017. Inoltre, l'ente a cui indirizzare la comunicazione di variazione è attualmente il Suap e non più il Servizio Ambiente della Provincia di Lucca?
Nell'atto di acquisizione del ramo d'azienda da parte della Società Beta spa è utile indicare qualche specifico riferimento al fine di perfezionare al meglio l'acquisto del ramo d'azienda, stante le diverse "fasi" di trasferimento di proprietà del ramo d'azienda?
Ringraziando fin d'ora per la gentile collaborazione, salutiamo cordialmente.
[/quote]
ORA PER ALLORA non è possibile fare niente .... la soluzione forse migliore in questi casi è INVIARE UNA COMUNICAZIONE AL SUAP dove si riepilogano i vari passaggi allegando eventualmente i documenti con una nota titolata "Aggiornamento sulla gestione dell'attività sita in xxxxx via yyyyyy" a firma sia di Beta che di Gamma.
Questo non sana ma evidenzia la buona fede e siccome ad aprile tutto norma nella normalità (BETA diviene proprietario dell'azienda locata) non vi sono ulteriori variazioni da fare visto che BETA risulta attualmente titolare presso i vari Enti.
Il SUAP, ricevuta la documentazione, la trasmetterà agli organi competenti.
SOLUZIONE 1: gli organi prendono atto e non succede niente
SOLUZIONE 2: qualcuno effettua ulteriori verifiche ed entro 90 giorni contesta (sanzione amministrativa) la mancanza dei titoli nei vari passaggi.
Decorsi 90 giorni, DI FATTO, tutto si sana.