Data: 2018-04-02 20:37:07

Dipendenti pubblici

Una dipendente, in un colloquio, si è lamentata di aver saputo da colleghi di alcuni giudizi che la riguarderebbero e espressi dal dirigente. Chiamata dal superiore ha confermato di aver ascoltato questi pettegolezzi ma non ha voluto indicarne la fonte. La dipendente era anche molto piccata. Ovviamente i giudizi sono stati falsamente attribuiti al dirigente. Un tale comportamento appare poco corretto, soprattutto perché la dipendente ha dato peso a pettegolezzi, dandoli per certi, senza preoccuparsi di avere conferme e per di più lamentandosene con il dirigente. Lo stesso vuole ora emanare una circolare per evitare che certe situazioni possano ripetersi in quanto l’aver accusato un dirigente senza alcuna conferma appare poco compatibilità con gli obblighi di un dipendente pubblico, anche di fedeltà.  Che ne pensate? Che contenuto dare alla circolare?

riferimento id:44390

Data: 2018-04-03 06:43:31

Re:Dipendenti pubblici


Una dipendente, in un colloquio, si è lamentata di aver saputo da colleghi di alcuni giudizi che la riguarderebbero e espressi dal dirigente. Chiamata dal superiore ha confermato di aver ascoltato questi pettegolezzi ma non ha voluto indicarne la fonte. La dipendente era anche molto piccata. Ovviamente i giudizi sono stati falsamente attribuiti al dirigente. Un tale comportamento appare poco corretto, soprattutto perché la dipendente ha dato peso a pettegolezzi, dandoli per certi, senza preoccuparsi di avere conferme e per di più lamentandosene con il dirigente. Lo stesso vuole ora emanare una circolare per evitare che certe situazioni possano ripetersi in quanto l’aver accusato un dirigente senza alcuna conferma appare poco compatibilità con gli obblighi di un dipendente pubblico, anche di fedeltà.  Che ne pensate? Che contenuto dare alla circolare?
[/quote]

Ritengo inappropriata, inadeguata ed inopportuna una circolare.
Delle due l'una:
1) i pettegolezzi fatti girare rappresentano un illecito penale (quindi si querela) e/o disciplinare (quindi si avvia procedimento) ed allora si procede senza circolari
2) i "pettegolezzi" rientrano nell'ordinario diritto di sproloquio di ogni individuo e non hanno rilevanza .... ed allora si lascia correre (salvo chiamare a colloquio autori o colleghi e rappresentare la inopportunità).

Una circolare rappresenta quasi una "resa", del tipo: non ho elementi per farvi qualcosa ..... PERSONALMENTE (ma sono valutazioni soggettive) non la farei mai ....

riferimento id:44390
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it