Rimosso il divieto di esposizione di carni macellate: TAR NAPOLI
******************
[b]Il TAR CAMPANIA ha sospeso l'ordinanza del Comune di Napoli che vietava ai titolari di esercizi commerciali con vendita di ovini, caprini e carni di altre specie, al dettaglio o all’ingrosso, di esporre al pubblico gli animali macellati, interi o in quarti– anche se scuoiati, eviscerati o decapitate – e delle teste. Tali tagli resteranno pertanto conservati nelle apposite celle frigorifere, secondo prescrizioni normative di igiene alimentare vigenti ....[/b]
Ordinanza del Comune: http://www.napolitoday.it/cronaca/esposti-agnelli-capretti-morti-de-magistris.html
******************
[color=red][b]TAR CAMPANIA – NAPOLI, SEZ. V – decreto 28 marzo 2018 n. 458[/b][/color]
Pubblicato il 28/03/2018
N. 00458/2018 REG.PROV.CAU.
N. 01202/2018 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
Tribunale Amministrativo Regionale della Campania
(Sezione Quinta)
Il Presidente
ha pronunciato il presente
DECRETO
sul ricorso numero di registro generale 1202 del 2018, proposto da
A.I.C.A.S.T. – Associazione Provinciale Industria, Commercio, Artigianato, Servizi e Turismo, Macelleria Smimmo Nicola, Macelleria La Bottega del Macellaio di Giovanni Ruggiero Sas, Macelleria Pasquale Madonna, Macelleria Postiglione Vincenzo, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentati e difesi dall’avvocato Antonio Messina, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso il suo studio in Napoli, viale A. Gramsci 19;
contro
Comune di Napoli non costituito in giudizio;
per l’annullamento, previa sospensione dell’efficacia,
[b]dell’ordinanza sindacale a firma dell’assessore alle politiche sociali, prot. n. 2 del 23 marzo 2018, recante il [color=red]divieto ” …ai titolari di esercizi commerciali con vendita di ovini, caprini e carni di altre specie, al dettaglio o all’ingrosso, di esporre al pubblico gli animali macellati, interi o in quarti [/color]– anche se scuoiati, eviscerati o decapitate – e delle teste. Tali tagli resteranno pertanto conservati nelle apposite celle frigorifere, secondo prescrizioni normative di igiene alimentare vigenti …. “;[/b]
Visti il ricorso e i relativi allegati;
Vista l’istanza di misure cautelari monocratiche proposta dai ricorrenti, ai sensi dell’art. 56 cod. proc. amm.;
Ritenuta la sussistenza dei presupposti di estrema gravità ed urgenza;
P.Q.M.
[b]Accoglie l’istanza di misure cautelari monocratiche proposta dai ricorrenti.[/b]
Fissa per la trattazione collegiale la camera di consiglio del 24 aprile 2018.
Il presente decreto sarà eseguito dall’Amministrazione ed è depositato presso la Segreteria del Tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.
Così deciso in Napoli il giorno 28 marzo 2018.
Il Presidente
Santino Scudeller
IL SEGRETARIO