Data: 2018-03-31 06:06:57

Belle statuine

Se viene un muratore a fare un lavoro, spesso chiede ci sia qualcuno a prendersi la responsabilità. Invece basta che non abbia le chiavi in copia unica perché non assuma la custodia dell'immobile e dei beni mobili in essi contenuti (Tribunale di Genova sez. 6, 20 aprile 2016).

Ancora più buffo, in alcuni uffici pubblici specie se molto gerarchizzati gli uscieri -che sono pure membri della squadra di emergenza- chiedono ci sia un funzionario direttivo mentre loro chiudono il portone dopo che il pubblico e il resto del personale sono usciti. La presunta responsabilità da cui vogliono proteggersi mi pare assolutamente vaga, lo stesso di prendersi la sfiga del gatto nero che ha attraversato. Fosse pure che il giorno dopo manca una biro, non credo a nessuno venga in mente di farla ricomprare a loro. Se fanno a botte tra di loro, risponderanno di rissa e non possono scaricarla su nessuno. Le operazioni di chiusura inserimento allarmi ecc. sono rigidissime tipo algoritmo senza la minima discrezionalità, e non vedo cosa possa servire il fatto in sé di essere direttivi, più che mai se per l'ossessione della par condicio li si turna in modo che ne sappiano meno di tutti. Fosse pure che esplode un bidone ammazzando lo spazzino, si accerterà chi ha piazzato la bomba e semmai chi ha omesso di vigilare, ma poco rileva il fatto in sé che al momento del fatto ci fosse uno a prendersi la responsabilità.

Esiste qualche legge, sentenza, accordo sindacale ecc. da invocare per far cessare questa farsa?

riferimento id:44384
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it