Gent.mo Dottore,
devo assumere a tempo determinato part-time (18 ore settimanali - 3 ore al giorno) un vigile urbano.
La persona che mi ha dato la disponibilità, attualmente lavora in un call center al 50% (ovvero 20 ore settimanali - il contratto full time prevede 40 ore settimanali).
Il mio segretario comunale è convinto che non possso assumerlo, perchè supererebbe le 36 ore settimanali (20 ore al call center + 18 al Comune = 38 ore)
Io qualche dubbio ce l'ho.
Come stanno le cose secondo Lei. C'è possibilità di asumerlo?
Quale appiglio normativa?
Grazie
Gent.mo Dottore,
devo assumere a tempo determinato part-time (18 ore settimanali - 3 ore al giorno) un vigile urbano.
La persona che mi ha dato la disponibilità, attualmente lavora in un call center al 50% (ovvero 20 ore settimanali - il contratto full time prevede 40 ore settimanali).
Il mio segretario comunale è convinto che non possso assumerlo, perchè supererebbe le 36 ore settimanali (20 ore al call center + 18 al Comune = 38 ore)
Io qualche dubbio ce l'ho.
Come stanno le cose secondo Lei. C'è possibilità di asumerlo?
Quale appiglio normativa?
Grazie
[/quote]
L'orientamento è negativo su casi analoghi:
l’orario di obbligo settimanale di 36 ore non può in alcun modo essere modificato in aumento in sede decentrata
http://www.aranagenzia.it/orientamenti-applicativi/comparti/regioni-ed-autonomie-locali/orario-di-lavoro/6892-indicazioni-generali/4476-ral1256orientamenti-applicativi.html
Dottore La ringrazio.
Ma questo vale anche se una persona già lavora al 50% nel settore privato e voglio assumerlo per 18 ore al Comune?
Nel mio caso nel settore privato lavora 20 ore settimanali su 40.
Dottore La ringrazio.
Ma questo vale anche se una persona già lavora al 50% nel settore privato e voglio assumerlo per 18 ore al Comune?
Nel mio caso nel settore privato lavora 20 ore settimanali su 40.
[/quote]
Come ti dicevo l'orientamento è NEGATIVO per pubblico-pubblico ma tale principio a mio avviso vale, a maggior ragione, per pubblico-privato.