Data: 2018-03-27 15:16:27

Attività consultiva ART.41 LR.24/2016

Salve a tutti,
vorrei un consulto in merito alla presentazione della "Richiesta parere su progetto preliminare".
Secondo la LR 24/2016 gli uffici titolari di endoprocedimenti dovrebbero pronunciarsi entro 30 giorni.
Nel caso incui i giorni siano trascorsi, senza che nessun ufficio abbia fatto pervenire alcun parere/richiesta di integrazioni ecc., che valenza ha il loro "silenzio"?

Ringrazio in anticipo

riferimento id:44329

Data: 2018-03-28 14:03:08

Re:Attività consultiva ART.41 LR.24/2016


Salve a tutti,
vorrei un consulto in merito alla presentazione della "Richiesta parere su progetto preliminare".
Secondo la LR 24/2016 gli uffici titolari di endoprocedimenti dovrebbero pronunciarsi entro 30 giorni.
Nel caso incui i giorni siano trascorsi, senza che nessun ufficio abbia fatto pervenire alcun parere/richiesta di integrazioni ecc., che valenza ha il loro "silenzio"?

Ringrazio in anticipo
[/quote]

Il progetto preliminare (termine non felicissimo perchè rischia di confondersi con l'analogo strumento della programmazione dei lavori pubblici) in realtà è una CONSULENZA (come rubricato nell'art. 41).
Essendo una consulenza non ha senso di parlare di silenzio-assenso o silenzio-rigetto.
E' come se tu andassi dal medico perchè hai il mal di pancia e lui non rispondesse alle tua domanda: dottore devo prendere un aulin?
E' ovvio che il silenzio non ti serve a niente ....

Ciò varrebbe in GENERALE .... ma per la Sardegna si ha una conseguenza procedimentale. La conclusione della procedura DIMEZZA i termini del successivo procedimento ordinario.
Quindi vi è un INTERESSE QUALIFICATO dell'interessato a vedere chiuso il procedimento anche senza risposta ....
Questa considerazione mi porta a dire che, decorsi 30 giorni l'interessato può richiedere il procedimento ordinario con dimezzamento dei tempi.

***************
Art. 41 Attività consultiva
1. È facoltà degli interessati chiedere, tramite il SUAPE, agli uffici competenti per materia di pronunciarsi entro trenta giorni sulla conformità, allo stato degli atti, dei progetti preliminari dai medesimi sottoposti al suo parere con il quadro normativo vigente, senza pregiudizio per la definizione dell'eventuale successivo procedimento.
2. In caso di parere preliminare favorevole, l'eventuale successivo procedimento in conferenza di servizi si conclude entro la metà dei tempi ordinari.
3. Ogni pubblica amministrazione prevede adeguati orari di apertura al pubblico per gli ordinari servizi di consulenza e di sportello.
https://www.regione.sardegna.it/j/v/80?s=322197&v=2&c=13906&t=1

riferimento id:44329

Data: 2018-04-03 10:47:19

Re:Attività consultiva ART.41 LR.24/2016

Si ma la condizione per dimezzare i tempi del successivo procedimento in CdS è che il parere sia favorevole..se nessuno si esprime l'istituto del parere preliminare a questo punto è del tutto vano.

riferimento id:44329

Data: 2018-04-03 12:37:59

Re:Attività consultiva ART.41 LR.24/2016


Si ma la condizione per dimezzare i tempi del successivo procedimento in CdS è che il parere sia favorevole..se nessuno si esprime l'istituto del parere preliminare a questo punto è del tutto vano.
[/quote]
Come ti dicevo "[b]Questa considerazione mi porta a dire che, decorsi 30 giorni l'interessato può richiedere il procedimento ordinario con dimezzamento dei tempi[/b]".
Cioè ritengo che comunque l'interessato, anche se non ha ottenuto parere, possa pretendere il dimezzamento dei termini del successivo procedimento .... altrimenti risulterebbe penalizzato doppiamente.

riferimento id:44329
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it