Egregio Dottore buonasera.
Nel mio Comune c'è una Piazza che è stata interdetta al traffico (eccetto residenti e/o frontisti). Trattasi di ZTL però non videosorvegliata.
All'interno della stessa vi è una pizzeria da asporto.
Il titolare della pizzeria ha chiesto l'autorizzazione affinchè i propri clienti possano accedere con i veicoli (dalle ore 19.00 alle ore 23.30) per il tempo necessario al ritiro delle pizze.
Come dovrei regolarmi secondo Lei per l'autorizzazione?
Spetta alla Giunta?
C'è secondo Lei qualche soluzione alternativa o meglio non concedere nulla? Grazie
Egregio Dottore buonasera.
Nel mio Comune c'è una Piazza che è stata interdetta al traffico (eccetto residenti e/o frontisti). Trattasi di ZTL però non videosorvegliata.
All'interno della stessa vi è una pizzeria da asporto.
Il titolare della pizzeria ha chiesto l'autorizzazione affinchè i propri clienti possano accedere con i veicoli (dalle ore 19.00 alle ore 23.30) per il tempo necessario al ritiro delle pizze.
Come dovrei regolarmi secondo Lei per l'autorizzazione?
Spetta alla Giunta?
C'è secondo Lei qualche soluzione alternativa o meglio non concedere nulla? Grazie
[/quote]
Che dire? personalmente ho seri dubbi nel concedere deroga per ritiro pizza ... visto che non sei a New York ... immagino che si tratti di pochi metri che uno può farsi anche a piedi.
In generale le deroghe alla ZTL riguardano i fornitori (carico e scarico merci) e non certo i clienti ....
Dovete decidere voi ... e se ritenete di accogliere il passaggio in giunta che stabilisca la disciplina delle varie deroghe è indispensabile
Buongiorno riapro questo post per caso simile.
Disco orario (senza pagamento).
L'amministrazione vorrebbe concedere dei pass ai residenti per esonerarli dall'apposizione del disco orario (residenti che non abbiano posto auto).
Però non vorrebbe darlo a tutti ma sono a che, ad esempio, ha bambini piccoli etc.
Ho detto che secondo me è iniquo e sarebbe illegittimo.
Secondo Voi c'è possibilità di differenziare in qualche modo il rilascio dei pass senza concederli a tutti?
(esempio chi non ha auto intestate etc)?
Buongiorno riapro questo post per caso simile.
Disco orario (senza pagamento).
L'amministrazione vorrebbe concedere dei pass ai residenti per esonerarli dall'apposizione del disco orario (residenti che non abbiano posto auto).
Però non vorrebbe darlo a tutti ma sono a che, ad esempio, ha bambini piccoli etc.
Ho detto che secondo me è iniquo e sarebbe illegittimo.
Secondo Voi c'è possibilità di differenziare in qualche modo il rilascio dei pass senza concederli a tutti?
(esempio chi non ha auto intestate etc)?
[/quote]
L'Ente ha una AMPIA DISCREZIONALITA' Vedi fra le altre http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2017-08-17/ztl-roma-tariffe-resistono-ricorso-residenti-e-avvocati-stato-160019.shtml?uuid=AEJHw6DC) nella determinazione dei criteri di accesso alla ZTL.
Selezionare in base a ragioni oggettive (figli, handicap ecc...) può essere una soluzione ragionevole anche se ogni regolamentazione di questo genere rischia possibili ricorsi.
Di recente ad esempio si veda la sentenza su Spoleto:
http://tuttoggi.info/ztl-spoleto-sentenza-tar-permessi-proprietari/449238/
QUINDI è fattibile ma va ben disciplinato ed attuato.
Grazie Dottore,
ma non si tratta di ZTL ma di disco orario NON A PAGAMENTO.
Vale lo stesso principio??
Grazie Dottore,
ma non si tratta di ZTL ma di disco orario NON A PAGAMENTO.
Vale lo stesso principio??
[/quote]
Sì scusa, non avevo chiarito ma IL PRINCIPIO E' LO STESSO ...