Data: 2018-03-23 17:28:26

Contratti locali, fuori i politici?

Contratti locali, fuori i politici

http://www.waypress.it/cgi/imagecgi.cgi?t=pdfocr&f=20180323/OPD5044.PDF

MA

Contratti, cade il divieto ai sindaci nella delegazione trattante

www.segretaricomunalivighenzi.it/23-03-2018-contratti-cade-il-divieto-ai-sindaci-nella-delegazione-trattante

Cosa ne pensate?

Grazie

riferimento id:44288

Data: 2018-03-24 07:31:22

Re:Contratti locali, fuori i politici?


Contratti locali, fuori i politici

http://www.waypress.it/cgi/imagecgi.cgi?t=pdfocr&f=20180323/OPD5044.PDF

MA

Contratti, cade il divieto ai sindaci nella delegazione trattante

www.segretaricomunalivighenzi.it/23-03-2018-contratti-cade-il-divieto-ai-sindaci-nella-delegazione-trattante

Cosa ne pensate?

Grazie
[/quote]

Penso che arriverà preso un chiarimento ARAN e che probabilmente sarà POSITIVO per i politici visto che già con l'attuale "vecchio" contratto ARAN si era espresso per tale possibilità (vedi sotto).
Inoltre: La funzione di presidente della delegazione trattante non può essere assolutamente assunta da un soggetto politico (Sindaco o assessore) o da un esperto esterno (consulente). L’organo politico nominato quale componente della delegazione trattante è ammissibile solo nei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti qualora nei propri regolamenti interni sia stato previsto l’attribuzione di responsabilità, in questo caso in materia di personale, in capo all’organo politico.
L’ARAN ammette la presenza degli esponenti politici dell’ente durante le riunioni di contrattazione in qualità di uditori interessati al fine di acquisire in via diretta le sensibilità che emergono dall’ambiente negoziale.
http://www.civicasrl.it/download/allegati/fn000036.doc

CONTRO la presenza di politici: http://www.accademiautonomia.it/file/server/file/20171201%20Pellegrino%20Atripalda%20Contrattazione.pdf
Ed anche una sentenza storica: http://autonomielocali.fpcgil.net/polizia_locale/tribunale_di_lamezia_terme.htm

trovi un efficace sintesi: http://www.segretarientilocali.it/nuovo/File2004/ArticoloNoccioliDelegazioneTrattante.pdf


**************
[color=red][b]RAL716_Orientamenti Applicativi
[/b][/color][b]Come deve essere composta la delegazione trattante di parte pubblica? Ne possono far parte i politici?
[/b]

Rileviamo anzitutto che la clausola contrattuale (art. 10 del CCNL dell’1.4.1999) si presenta estremamente chiara nella sua formulazione e che la conseguente applicazione, come tutta la disciplina del CCNL, è affidata alla autonoma e responsabile valutazione degli enti.

Prendiamo atto, peraltro, che, in più circostanze, le Associazioni degli Enti hanno affermato che la scelta relativa alla partecipazione o meno del Sindaco/Presidente o di un Assessore alla delegazione di parte pubblica dovesse essere autonomamente praticata da ogni singolo Ente, nell’ambito della autonomia organizzativa dell’ordinamento vigente.

Sulla questione riteniamo di dover aggiungere che la presenza nella stessa delegazione di uno o più dirigenti (o funzionari, in assenza di personale con qualifica dirigenziale) è senza alcun dubbio indispensabile per rispetto della specifica clausola del CCNL.
Per completezza di informazione segnaliamo che il Tribunale di Lametia Terme – Sezione Lavoro – con ordinanza del 26.1.2000 ha ordinato l’estromissione di un rappresentante politico da una delegazione trattante, per contrasto con l’art. 10, comma 1, del CCNL dell’1.4.1999.

riferimento id:44288
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it