Buongiorno,
sapete indicarmi la distanza tra segnaletica e telelaser?
A differenza dell'autovelox infatti il telelaser accerta la velocità di veicolo PRIMA del punto in cui è posizionato.
Alcuni anche a un Km di distanza...
http://www.today.it/cronaca/telelaser-autovelox-come-funziona.html
Grazie
Buongiorno,
sapete indicarmi la distanza tra segnaletica e telelaser?
A differenza dell'autovelox infatti il telelaser accerta la velocità di veicolo PRIMA del punto in cui è posizionato.
Alcuni anche a un Km di distanza...
http://www.today.it/cronaca/telelaser-autovelox-come-funziona.html
Grazie
[/quote]
Trovi qui:
http://www.polizialocale.com/2012/05/04/utilizzo-del-telelaser-le-precisazioni-del-ministero/
https://www.asaps.it/49445-_velocita__postazione_di_controllo_.html
http://soluzionemulta.it/segnalazione-di-autovelox-tutor-e-telelaser/
Per valutare la regolarità del rilevamento della velocità del veicolo facciamo tre considerazioni.
A) Il [b]telelaser[/b] è un dispositivo di controllo della velocità a raggio laser longitudinale, v. l'articolo di approfondimento su [url=https://www.ztlmilano.it/autovelox]https://www.ztlmilano.it/autovelox[/url], la cui portata varia da alcune decine di metri a oltre 1000 m potendo arrivare anche a 1200 m nel caso del Trucam e del Truspeed.
B) Il segnale limite di velocità massima impone di adeguare la velocità del veicolo quando il veicolo oltrepassa il punto di installazione del segnale.
C) Fuori dal centro abitato il segnale limite di velocità deve distare oltre 1000 m dalla postazione di controllo.
Dalle considerazioni di cui sopra la regolarità del rilievo della velocità fuori dai centri abitati si ha allorquando la distanza tra la pistola a raggio laser longitudinale e il veicolo puntato è di oltre 1000 m.