Egregio dottore, ho visto che in alcuni Comuni il commerciante ambulante, SENZA POSTEGGIO, paga al Comune una tassa per il solo fatto di vendere nel territorio comunale, come itinerante.
Ma quale normativa nazionale prevede tale onere?
Grazie
Egregio dottore, ho visto che in alcuni Comuni il commerciante ambulante, SENZA POSTEGGIO, paga al Comune una tassa per il solo fatto di vendere nel territorio comunale, come itinerante.
Ma quale normativa nazionale prevede tale onere?
Grazie
[/quote]
NON ESISTE e non è possibile prevedere una tassa per l'itinerante.
E' possibile invece DEDICARE ALCUNI POSTI per la sosta degli itineranti con pagamento di pedaggio (anche maggiorato rispetto alle normali autovetture), ma se un itinerante sceglie altro posto NON VIETATO non può essergli applicata alcuna tassa, tariffa ecc...
Egregio dottore grazie. Un'ultima cosa. Come si può conciliare il fatto di prevedere alcuni punti per fermarsi agli ambulanti con la normativa regione Puglia che prevede che gli ambulanti si possono fermare per il tempo strettamente necessario alla vendita e fino a quando ci sono acquirenti? La previsione di posti, eventualmente, per gli ambulanti, può essere prevista nel regolamento comunale senza entrare in conflitto con la legge regionale? Grazie
riferimento id:44281
Egregio dottore grazie. Un'ultima cosa. Come si può conciliare il fatto di prevedere alcuni punti per fermarsi agli ambulanti con la normativa regione Puglia che prevede che gli ambulanti si possono fermare per il tempo strettamente necessario alla vendita e fino a quando ci sono acquirenti? La previsione di posti, eventualmente, per gli ambulanti, può essere prevista nel regolamento comunale senza entrare in conflitto con la legge regionale? Grazie
[/quote]
CERTO, nel momento in cui la disciplini e prevedi comunque una "SOSTA CONTROLLATA", cioè tale da impedire che diventi posteggio .... sei in linea con la legge regionale.
Va regolamentata bene