Data: 2018-03-23 12:29:11

Come classifichereste questo evento?

Buongiorno, la ProLoco comunale sta organizzando un evento per fine maggio di questo tipo:
- piccoli spettacoli musicali (max 2/3 elementi per lo più in acustico) all'interno di [u]cortili privati[/u] nel centro storico, aperti al pubblico per l'occasione; la capienza di ciascun cortile è al massimo di una ventina di persone;
- spettacolo teatrale gratuito su suolo pubblico con uso di sedie per il pubblico e struttura (palco); questo spettacolo tuttavia non è organizzato dalla Pro Loco ma da un soggetto terzo.

Avrei due ordini di quesiti: dal punto di visto autorizzatorio e dal punto di vista delle misure di safety.

Dal punto di vista autorizzatorio è scontato che lo spettacolo teatrale su suolo pubblico vada autorizzato con licenza vista la presenza delle strutture e la capienza che sarà maggiore alle 200 persone.
Il mio dubbio è per la serie di "spettacolini" all'interno dei cortili privati: come vengono classificati dalla normativa? Abbisognano ognuno di SCIA, è sufficiente una SCIA unica fatta dalla ProLoco, oppure, essendo in area privata non abbisognano di nulla?

Dal punto di vista delle misure di safety, posto che posso imporre nella licenza le misure relative allo spettacolo su suolo pubblico (organizzato dal terzo soggetto), con che atto andrò ad imporre qualcosa alla Pro Loco per la totalità dell'evento?
Tutto sommato, se anche ci fosse bisogno della SCIA per organizzare i piccoli spettacoli nelle aree private, sarebbe lecito porre delle condizioni all'esercizio delle attività?
Come vedreste l'imposizioni di misure di safety all'interno dell'ordinanza di disciplina della circolazione? Atto annullabile per sviamento di potere?

Grazie.

riferimento id:44277

Data: 2018-03-23 19:21:16

Re:Come classifichereste questo evento?

Buongiorno, la ProLoco comunale sta organizzando un evento per fine maggio di questo tipo:
- piccoli spettacoli musicali (max 2/3 elementi per lo più in acustico) all'interno di cortili privati nel centro storico, aperti al pubblico per l'occasione; la capienza di ciascun cortile è al massimo di una ventina di persone;
- spettacolo teatrale gratuito su suolo pubblico con uso di sedie per il pubblico e struttura (palco); questo spettacolo tuttavia non è organizzato dalla Pro Loco ma da un soggetto terzo.
[color=red]OK, situazione ricorrente[/color]
Avrei due ordini di quesiti: dal punto di visto autorizzatorio e dal punto di vista delle misure di safety.

Dal punto di vista autorizzatorio è scontato che lo spettacolo teatrale su suolo pubblico vada autorizzato con licenza vista la presenza delle strutture e la capienza che sarà maggiore alle 200 persone.
[color=red]Oltre ovviamente la concessione di suolo pubblico[/color]
Il mio dubbio è per la serie di "spettacolini" all'interno dei cortili privati: come vengono classificati dalla normativa? Abbisognano ognuno di SCIA, è sufficiente una SCIA unica fatta dalla ProLoco, oppure, essendo in area privata non abbisognano di nulla?
[color=red]L'area privata al momento in cui è aperta al pubblico soggiace al tulps .... si presenta una UNICA SCIA indicando i vari eventi (quindi con calendario e programma).
Ovviamente non vi sono problemi di safety e security visto il numero di soggetti[/color]

Dal punto di vista delle misure di safety, posto che posso imporre nella licenza le misure relative allo spettacolo su suolo pubblico (organizzato dal terzo soggetto), con che atto andrò ad imporre qualcosa alla Pro Loco per la totalità dell'evento?
[color=red]SUL SUOLO pubblico puoi dare prescrizioni nella CONCESSIONE o nell'AUTORIZZAZIONE o in entrambe ....
Per gli spettacolini non rilasciando alcun atto SOLO SE riteni che vi siano rischi particolari potresti fare ordinanza di prescrizioni ... ma in questi casi meglio SUGGERIRE all'interessato che quando presenta la scia AUTO-INDICHI le misure che tu gli avrai suggerito ... così se le autoprescrive[/color]
Tutto sommato, se anche ci fosse bisogno della SCIA per organizzare i piccoli spettacoli nelle aree private, sarebbe lecito porre delle condizioni all'esercizio delle attività?
[color=red]Sì, teoricamente sì ... ma devi ben motivare[/color]
Come vedreste l'imposizioni di misure di safety all'interno dell'ordinanza di disciplina della circolazione? Atto annullabile per sviamento di potere?
[color=red]Puoi dare delle prescrizioni lì ma sembra quasi ridicolo .... 20/30 persone che problemi possono dare anche se entrassero tutte insieme e uscissero tutte insieme?!?!?!
Per lo spettacolo più grande puoi anche inserire talune prescrizioni lì ... ma meglio UNIFICARE e metterle tutte o nell'autorizzazione di PS o nel suollo pubblico[/color]

riferimento id:44277

Data: 2018-03-26 05:55:59

Re:Come classifichereste questo evento?

Grazie, esauriente come al solito.  :)

riferimento id:44277
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it