Data: 2018-03-23 12:07:25

requisito professionale

Buongiorno,
un soggetto ha dichiarato per l'attività di somministrazione esercitata in un agriturismo  di aver frequentato con esito positivo un corso di formazione di operatore agrituristico.
A seguito di verificche effettuate risulta aver frequentato un corso di qualifica per Operatore Bed and Breakfast di 600 ore. E' sufficiente anche per l'agriturismo?
Grazie mille

riferimento id:44276

Data: 2018-03-24 06:53:16

Re:requisito professionale

Ad uso di tutti riporto la disposizione che riguarda la fattispecie

Art. 13 bis del reg. regionale
[i]- Requisiti professionali per la somministrazione pasti alimenti e bevande
1. Ai sensi dell’articolo 15, comma 1 della legge l’imprenditore che svolge attività di somministrazione di alimenti e bevande o l’addetto che svolge tale attività, deve possedere almeno uno dei seguenti requisiti professionali:
a) possedere la qualifica di imprenditore agricolo professionale (IAP) con iscrizione, anche a titolo provvisorio nell’anagrafe regionale, ai sensi della l.r. 45/2007;
b) essere in possesso di un diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o di laurea attinente alla materia dell'alimentazione o della somministrazione di alimenti e bevande o attinente al settore agrario e forestale;
c) aver esercitato in proprio l'attività di somministrazione di alimenti e bevande o avere prestato la propria opera presso imprese esercenti l'attività nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato addetto alla somministrazione, alla preparazione o all'amministrazione o in qualità di socio lavoratore di cooperativa o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado dell'imprenditore, in qualità di coadiutore familiare, comprovata dall'iscrizione all'INPS;
d) avere frequentato con esito positivo il corso di formazione obbligatoria per somministrazione di alimenti e bevande [b]o il corso di operatore agrituristico del repertorio regionale[/b] dei profili professionali [b]o analogo corso di formazione come disciplinato dalla vigente normativa delle regioni[/b] e delle Province autonome di Trento e Bolzano.[/i]

Io sono del parere che il corso B&B NON sia abilitante per la somministrazione. La regione Toscana ha istituto, nel repertorio regionale, il corso per operatore agrituristico con decreto 1039/2006, vedi qua:
http://www.regione.toscana.it/-/formazione
Quindi, se l’operatore ha frequentato un corso in regione Toscana deve essere proprio quello indicato nel repertorio. Se non lo ha frequentato in Toscana occorre che sia un corso analogo (operatore agrituristico) istituito da altra normativa regionale.

Detto questo, puoi anche interpretare la parola “analogo” come attinente alla ricezione turistica ma tale interpretazione sarebbe molto "disinvolta".
La regione è stata di manica larga prevedendo un’esperienza professionale senza condizioni temporali e la mera qualifica IAP ma sulla formazione, oltre ai corsi c.d. REC, ha citato solo quello dedicato all’agriturismo

riferimento id:44276
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it