[b]L'imprenditore Agricolo[/b] Figura Professionale, regolamentata e disciplinata dal D.lgs n°99/2004 Ai fini del riconoscimento della qualifica Corso IAP online il possesso dei requisiti individuati dal comma 1 dell’articolo:
Il candidato deve avere adeguate conoscenze e competenze nel settore agricolo Deve dichiarare un reddito complessivo di lavoro proveniente almeno per il 50% ridotto al 25% Per determinate zone svantaggiate come individuate all’articolo 17 del reg. (CE) n.1257/1999 dall’attività agricola esercitata. Il Tempo di lavoro dedicato alla suddetta attività agricola deve essere pari almeno al 50% del Complessivo Anche in questo caso è azionabile
l’abbattimento al 25% per le zone svantaggiate. Il successivo comma 2 individua i soggetti deputati alla verifica di tali requisiti, individuandoli nelle regioni, Mantenendo tuttavia, in capo all’Inps, la facoltà di effettuare le opportune verifiche ritenute necessarie Ne deriva che la regione o la provincia è l’unico soggetto atto a riconoscere
La qualifica IAP all’agricoltore, tant’è vero che si dovrà aver cura di andare a verificare, Regione per Regione, i parametri richiesti.
Per chi volesse Approfondire e Documentarsi sulla Figura dell' [b]Imprenditore Agricolo Professionale o IAP ONLINE[/b] basta entrare su [b]https://www.cefipform.it/corsi/corso-iap-online-imprenditore-agricolo-professionale[/b] Supporto per Professionisti ed Imprenditori
Approfittiamo dello spunto per segnalare anche questi approfondimenti:
http://elibrary.fondazionenotariato.it/approfondimento.asp?app=04/studicnn/46-2004T&mn=3&tipo=3&qn=39
https://www.tuttocamere.it/files/studi/Imprenditore_Agricolo.pdf
http://www.osservatorioagromafie.it/wp-content/uploads/sites/40/2015/11/Questioni-interpretative-concernenti-la-disciplina-dell%E2%80%99imprenditore-agricolo-professionale-c.d.-IAP.pdf
https://www.informazionefiscale.it/Definizione-di-imprenditore-agricolo
http://www.regione.piemonte.it/archivio/agri/ita/news/pubblic/quaderni/num50/dwd/11.pdf