Egregio Dottore buongiorno.
Regione Puglia.
In merito all'apertura di agriturismo il PRG del mio Comune prevede che se non si hanno almeno 5 ettari, anche accorpati NON si può svolgere l'attività di agriturismo.
La legge regionale nulla dice in merito.
Ora mi è arrivata SCIA per apertura di agriturismo con meno di 5 ettari.
Come mi devo comportare?
Egregio Dottore buongiorno.
Regione Puglia.
In merito all'apertura di agriturismo il PRG del mio Comune prevede che se non si hanno almeno 5 ettari, anche accorpati NON si può svolgere l'attività di agriturismo.
La legge regionale nulla dice in merito.
Ora mi è arrivata SCIA per apertura di agriturismo con meno di 5 ettari.
Come mi devo comportare?
[/quote]
DURA LEX SED LEX
Se la norma del PRG è chiara devi dichiarare inefficace la scia per carenza dei presupposti (art. 19 comma 3). L'interessato può conformarsi nei 30 giorni (sommando altri terreni) altrimenti deve chiudere.
E' legittimo il tuo atto?
FORSE NO ... e forse può essere annullato insieme al PRG ... ma tu lo devi applicare
Egregio Dottore la ringrazio. Le trascrivo quanto previsto dal PRG - Norme Tecniche di Attuazione - [i]Nella zona E1 per favorire la diffusione dei flussi turistici sul territorio, per contribuire al recupero e alla divulgazione del patrimonio architettonico rurale, per consentire un miglioramento nei rediti e nel tenore di vita degli addetti all'agricoltura, gli imprenditori agricoli possono svolgere attività complementari nel settore dell'agriturismo.
Gli interventi infrastrutturali e di opere edilizie derivanti da attività agrituristiche possono essere autorizzati alle seguenti condizioni:
a) il richiedente sia iscritto negli Elenchi degli operatori Agrituristici ai sensi dell'art. 5 L.R. n. 34/85;
b) il richiedente sia imprenditore agricolo a titolo principale o associato giusto art. 9 L.n. 10/77. Tale attestazione deve essere rilasciata dall'Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura, ovvero a mezzo di Atto Notorio in conformità delle recenti disposizioni di legge.
c) l'Azienda Agricola all'interno della quale vengono insediate le attività agrituristiche abbia dimensione minima accorpata almeno di ha. 5.00.00[/i].
Lei come interpreta questa norma. Nel senso che non si possa svolgere l'attività agrituristica in sè senza i 5 ettari oppure che non possono essere fatti (NUOVI) interventi infrastrutturali e di opere edilizie senza i 5 ettari? Grazie
Egregio Dottore la ringrazio. Le trascrivo quanto previsto dal PRG - Norme Tecniche di Attuazione - [i]Nella zona E1 per favorire la diffusione dei flussi turistici sul territorio, per contribuire al recupero e alla divulgazione del patrimonio architettonico rurale, per consentire un miglioramento nei rediti e nel tenore di vita degli addetti all'agricoltura, gli imprenditori agricoli possono svolgere attività complementari nel settore dell'agriturismo.
Gli interventi infrastrutturali e di opere edilizie derivanti da attività agrituristiche possono essere autorizzati alle seguenti condizioni:
a) il richiedente sia iscritto negli Elenchi degli operatori Agrituristici ai sensi dell'art. 5 L.R. n. 34/85;
b) il richiedente sia imprenditore agricolo a titolo principale o associato giusto art. 9 L.n. 10/77. Tale attestazione deve essere rilasciata dall'Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura, ovvero a mezzo di Atto Notorio in conformità delle recenti disposizioni di legge.
c) l'Azienda Agricola all'interno della quale vengono insediate le attività agrituristiche abbia dimensione minima accorpata almeno di ha. 5.00.00[/i].
Lei come interpreta questa norma. Nel senso che non si possa svolgere l'attività agrituristica in sè senza i 5 ettari oppure che non possono essere fatti (NUOVI) interventi infrastrutturali e di opere edilizie senza i 5 ettari? Grazie
[/quote]
QUESTA FORMULAZIONE fa propendere per ritenere il vincolo SOLO EDILIZIO. Cioè un agriturissmo può aprire anche con meno di 5 ettari.
Gli interventi edilizi sono ammessi solo a quelle condizioni ...
Infatti dottore. Anch'io la penso così. Solo che se uno ristruttura un vecchio immobile prima e poi fa scia x agriturismo ha aggirato la norma. Giusto?
riferimento id:44214
Infatti dottore. Anch'io la penso così. Solo che se uno ristruttura un vecchio immobile prima e poi fa scia x agriturismo ha aggirato la norma. Giusto?
[/quote]
In parte sì ... anche se le "facoltà" concesse per ristrutturare un immobile destinato ad agriturismo potrebbero essere più ampie.
Cioè non è detto che io possa fare le stesse cose ristrutturando un immobile PRIMA di essere un agriturismo o DOPO averlo avviato (con più di 5 ettari) .... la norma citata mi potrebbe consentire interventi più ampi di quelli "ordinari".