Data: 2018-03-20 21:12:54

QUALI SONO DOCUMENTI AUTORIZZANO AL COMMERCI IN FORMA ITINERANTE ?

QUALI SONO DOCUMENTI AUTORIZZANO AL COMMERCI IN FORMA ITINERANTE CHE DEVONO ESSERE ESIBITI DURANTE UN NORMALE CONTROLLO?

1 - Autorizzazione all'esercizio dell'attività di vendita sulle aree pubbliche in forma itinerante
rilasciata dal Comune di residenza con indicato il del settore merceologico ALIMENTARE O NON ALIMENTARE 
attestante i requisiti morali e professionali
Ai sensi dell'articolo 21 della Legge Regionale 02/02/2010, n. 6

2 - Carta di esercizio per operatori ambulanti nel quale sono indicate, oltre ai dati dell'impresa, tutti i dati relativi ai titoli autorizzativi (posteggi fissi, itineranti e presso sagre/fiere) in possesso dell'operatore stesso.

3 - Attestazione di regolarità amministrativa, previdenziale, fiscale ed assistenziale: iscrizione al registro delle imprese presso la CCIAA ottenuta entro il 31 ottobre di ogni anno, effettuata esclusivamente attraverso la piattaforma regionale MUTA (www.muta.servizirl.it).

CONCORDATE?
CE NE SONO ALTRI CHE NON HO PRESO IN CONSIDERAZIONE?

riferimento id:44179

Data: 2018-03-21 08:38:21

Re:QUALI SONO DOCUMENTI AUTORIZZANO AL COMMERCI IN FORMA ITINERANTE ?

Oltre ad autorizzazione, carta di esercizio (ed eventuale foglio aggiuntivo) e attestazione di regolarità:
- notifica sanitaria in caso di vendita nel settore alimentare (al fine di segnalare per competenza ad ATS eventuali mancanze/incongruenze) 
- ricevuta di pagamento della tassa di occupazione di suolo pubblico e dell’eventuale canone
concessorio (se ricorre il caso)

riferimento id:44179

Data: 2018-03-21 17:15:08

Re:QUALI SONO DOCUMENTI AUTORIZZANO AL COMMERCI IN FORMA ITINERANTE ?

Quali documenti invece autorizzano un PRODUTTORE DIRETTO al commercio in sede fissa ?

E' necessario avere l'Autorizzazione all'esercizio dell'attività di vendita rilasciata dal Comune di residenza, così come la Carta di esercizio e l'iscrizione al registro delle imprese ottenuto mediante piattaforma regionale MUTA?

riferimento id:44179

Data: 2018-03-21 18:32:06

Re:QUALI SONO DOCUMENTI AUTORIZZANO AL COMMERCI IN FORMA ITINERANTE ?

Se per produttore DIRETTO intendi un artigiano non deve fare nessun adempimento se vende nei locali di produzione o in locali ad essi adiacenti.
SCIA per vicinato in altri locali
Notifica sanitaria se nel campo alimentare

riferimento id:44179

Data: 2018-03-21 20:49:21

Re:QUALI SONO DOCUMENTI AUTORIZZANO AL COMMERCI IN FORMA ITINERANTE ?

Il caso e' quello di un agricoltore che richiede l'autorizzazione alla vendita in forma fissa (su postazione isolata fuori da aree di mercato) presentando Segnalazione Certificata Inizio Attività di vendita diretta di prodotti agricoli e Registrazione unita d'impresa,

Dato che tra il luogo di produzione e quello di vendita ci sono più di 1.000 km, sussistono dei ragionevoli dubbi che i prodotti venduti siano realmente anche prodotti dal richiedente tanto più che ritiene di non dover neppure emettere scontrino fiscale in quanto produttore diretto.

riferimento id:44179

Data: 2018-03-21 22:40:31

Re:QUALI SONO DOCUMENTI AUTORIZZANO AL COMMERCI IN FORMA ITINERANTE ?

[quote]Il caso e' quello di un agricoltore che richiede l'autorizzazione alla vendita in forma fissa (su postazione isolata fuori da aree di mercato) presentando Segnalazione Certificata Inizio Attività di vendita diretta di prodotti agricoli e Registrazione unita d'impresa, [/quote]
I POSTEGGI FUORI MERCATO devono essere assegnati mediante bando.
L'agricoltore che ha titolo a svolgere l'attività in forma itinerante, ai sensi del comma 1 dell'art. 4 del d.lgs. n. 228/01 può vendere direttamente al dettaglio, [b]in tutto il territorio della Repubblica[/b], i prodotti provenienti in misura prevalente dalle rispettive aziende, osservate le disposizioni vigenti in materia di igiene e sanità.

[quote]Dato che tra il luogo di produzione e quello di vendita ci sono più di 1.000 km, sussistono dei ragionevoli dubbi che i prodotti venduti siano realmente anche prodotti dal richiedente tanto più che ritiene di non dover neppure emettere scontrino fiscale in quanto produttore diretto.[/quote]
Perchè?
Potrebbe ben trasportare il prodotto dal fondo per venderlo. Devi dimostrare che non è suo per sanzionarlo.
Peraltro il citato c. 1 parla di "prodotti provenienti [b]in misura prevalente[/b] dalle rispettive aziende"

Sul tema scontrino:
[i]Sono ora escluse dall’obbligo dello scontrino fiscale [b]le vendite di prodotti agricoli ovunque commercializzati dai produttori agricoli[/b] in regime speciale (art. 66, comma 17, del D.L. 30 agosto 1993, n. 331). [/i]Vedi qui l'articolo completo: [url=http://www.tasse-fisco.com/societa/quando-emessione-scontrino-fiscale-obbligo-esenzione-chiarimenti/33691/]http://www.tasse-fisco.com/societa/quando-emessione-scontrino-fiscale-obbligo-esenzione-chiarimenti/33691/[/url]

riferimento id:44179
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it