1 Un commerciante itinerante ha l'obbligo di esporre i prezzi dei prodotto ortofrutticoli in vendita?
2 Esiste l'obbligo di indicare la tracciabilita' dei prodotti mediante cartellini?
3 Quali documenti deve esibire obbligatoriamente il commerciante in sede itinerante sul posto?
4 A norma di legge come deve essere la bilancia, a sferica?, digitale?
5 un produttore con autorizzazione alla vendita dei propri prodotti in forma itinerante, può vendere articoli
6 non direttamente prodotti? se si in che misura.
Grazie per la collaborazione
I prezzi, nel commercio al dettaglio, devono essere sempre esposti: o al pezzo o al Kg. Valgono le stesse regole sia per la vendita in negozio che su area pubblica.
La vendita ortofrutticola è sottoposta a particolari obblighi circa le etichette/cartelli informativi. Per una sintesi puoi vedere qua:
https://www.to.camcom.it/sites/default/files/export-internazionalizzazione/ORTOFRUTTICOLI.pdf
La tipologia di bilancia non è importante, importante è che questa debba essere verificata periodicamente. Vedi qua:
http://www.coopbilanciai.it/uploads/xy/Gm/xyGms_DVSrYM7oWKuwXwLA/ucisp_verifica_pesatura09_cb.pdf
Infine, posso dirti che un esercente del commercio al dettaglio è abilitato alla vendita di prodotti “alimentari” oppure “non alimentari” oppure di “alimentari e non”.
Se non ci sono vincoli dovuto ad una eventuale concessione in un mercato (posteggio vincolato alla sola vendita di frutta e verdura), l’esercente è libero di porre in vendita tutti i prodotti appartenenti ai relativi settori merceologici.