Data: 2018-03-19 18:38:17

soccorso istruttorio sede rimessa ncc

Buonasera, è sanabile con il soccorso istruttorio l'omessa dichiarazione nella domanda di partecipazione al bando di ncc, del requisito della rimessa, ovvero indicare la sede della rimessa, il proprietario della stessa, e che già possiede o avrò la disponibilità della stessa indicando il titolo (locazione, comodato ecc).
Il regolamento comunale stabilsce che il concorrente debba avere la sede e la rimessa esclusivamente nel Comune ; la rimessa deve essere disponibile in base a un valido titolo giuridico."
Il bando stabilisce che il concorrente deve essere proprietario o impegnarsi ad acquisire la disponibilità in base ad un valido titolo giuridico preventivamente all’inizio dell’attività ossia entro un termine fissato dal Dirigente  di una sede e di una rimessa esclusivamente nel Comune, infatti nella domanda il concorrente deve indicare la sede, il proprietario della stessa e che ha o avrà la disponibilità in base al seguente titolo giuridico. L'omissione o incompletezza della dichiarazione può essere sanata facendo ricorso al soccorso istruttorio?
Grazie.

riferimento id:44159

Data: 2018-03-20 09:42:04

Re:soccorso istruttorio sede rimessa ncc


Buonasera, è sanabile con il soccorso istruttorio l'omessa dichiarazione nella domanda di partecipazione al bando di ncc, del requisito della rimessa, ovvero indicare la sede della rimessa, il proprietario della stessa, e che già possiede o avrò la disponibilità della stessa indicando il titolo (locazione, comodato ecc).
Il regolamento comunale stabilsce che il concorrente debba avere la sede e la rimessa esclusivamente nel Comune ; la rimessa deve essere disponibile in base a un valido titolo giuridico."
Il bando stabilisce che il concorrente deve essere proprietario o impegnarsi ad acquisire la disponibilità in base ad un valido titolo giuridico preventivamente all’inizio dell’attività ossia entro un termine fissato dal Dirigente  di una sede e di una rimessa esclusivamente nel Comune, infatti nella domanda il concorrente deve indicare la sede, il proprietario della stessa e che ha o avrà la disponibilità in base al seguente titolo giuridico. L'omissione o incompletezza della dichiarazione può essere sanata facendo ricorso al soccorso istruttorio?
Grazie.
[/quote]

Se il regolamento prevede che la rimessa possa essere reperita anche in un secondo tempo allora non si tratta di soccorso istruttorio in senso proprio (non occorre precisare il contenuto di una dichiarazione mancante o non chiara, bensì di dare atto che il soggetto la acquisirà doopo il rilascio dell'autorizzazione).
Quindi l'omessa indicazione della rimessa non costituisce titolo di esclusione nè occorre far integrare la dichiarazione in quanto appare IMPLICITO (o consequenziale) che l'interessato se vincitore dovrà dimostrarne il possesso nel termine assegnato dal Dirigente.

riferimento id:44159

Data: 2018-03-20 11:22:41

Re:soccorso istruttorio sede rimessa ncc

Nella domanda il concorrente deve indicare la sede della rimessa, il proprietario della stessa e dichiarare che i locali sono a sua disposizione o li avrà in base al titolo giuridico che deve indicare. Il  concorrente deve avere  già individuato la rimessa preventivamente in sede di domanda, pertanto se si  qualifica la rimessa come elemento sostanziale della domanda, non potrei far ricorso al soccorso istruttorio. Il dubbio è: qualificare  la rimessa come elemento sostanziale, che deve essere dichiarato preventivamente e pertanto non ricorrere al soccorso istruttorio oppure la mancata dichiarazione può essere integrata perchè non è un elemento essenziale?
Grazie.

riferimento id:44159

Data: 2018-03-20 12:53:28

Re:soccorso istruttorio sede rimessa ncc


Nella domanda il concorrente deve indicare la sede della rimessa, il proprietario della stessa e dichiarare che i locali sono a sua disposizione o li avrà in base al titolo giuridico che deve indicare. Il  concorrente deve avere  già individuato la rimessa preventivamente in sede di domanda, pertanto se si  qualifica la rimessa come elemento sostanziale della domanda, non potrei far ricorso al soccorso istruttorio. Il dubbio è: qualificare  la rimessa come elemento sostanziale, che deve essere dichiarato preventivamente e pertanto non ricorrere al soccorso istruttorio oppure la mancata dichiarazione può essere integrata perchè non è un elemento essenziale?
Grazie.
[/quote]

La situazione è particolarmente DELICATA.
Personalmente ritengo che si DEBBA PRETENDERE l'individuazione di una rimessa (in quanto elemento che radica la competenza del Comune) e che tale elemento sia indispensabile a pena di esclusione.
Tuttavia la formulazione "elastica" del regolamento/bando, la possibilità di prevedere che si possa averne la disponibilità successivamente e, PRESUMO, la mancata previsione di una CLAUSOLA ESPRESSA DI ESCLUSIONE portano a ritenere "sanabile" mediante soccorso istruttorio.
Questa soluzione NON è esente da possibili vizi, ma è la MENO ILLOGICA rispetto all'altra.
Infatti nell'altra ipotesi di deve ritenere che sarebbe stato sufficiente indicare UN QUALSIASI LUOGO, anche inidoneo e di cui non si ha e, paradossalmente, si potrebbe non avere mai la disponibilità (es. che avresti fatto se il soggetto avesse indicato un bene del demanio comunale? o una civile abitazione senza garage?).

Insomma ... siamo in una di quelle situazioni per cui IN OGNI CASO non sei garantito al 100% e devi quindi adottare la soluzione "MENO SBAGLIATA" che, in questo caso, appare il soccorso istruttorio con assegnazione di un termine breve (es. 5 giorni) a pena di estromissione.

riferimento id:44159
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it