Data: 2018-03-19 10:03:50

vendita a mezzo distributori automatici. a chi si presenta la SCIA all'avvio

Buongiorno,
l'art. 67 del d.lgs. 59/2010 recita testualmente: " 1. La vendita dei prodotti al dettaglio per mezzo di apparecchi automatici di
cui all'articolo 17 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114, è soggetta a SCIA da presentare allo sportello
unico per le attività produttive del comune competente per territorio...".

cosa si intende di preciso per "comune competente territorialmente"?
l'impresa presenta la scia per avvio attività una sola volta o ne presenta una in ogni comune in cui per la prima volta installa distributori automatici?

Grazie

riferimento id:44149

Data: 2018-03-19 10:30:11

Re:vendita a mezzo distributori automatici. a chi si presenta la SCIA all'avvio


Buongiorno,
l'art. 67 del d.lgs. 59/2010 recita testualmente: " 1. La vendita dei prodotti al dettaglio per mezzo di apparecchi automatici di
cui all'articolo 17 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114, è soggetta a SCIA da presentare allo sportello
unico per le attività produttive del comune competente per territorio...".

cosa si intende di preciso per "comune competente territorialmente"?
l'impresa presenta la scia per avvio attività una sola volta o ne presenta una in ogni comune in cui per la prima volta installa distributori automatici?

Grazie
[/quote]

Ti faccio una sintesi brutale:
1) la SCIA la si presenta UNA SOLA VOLTA per l'avvio dell'attività in quanto tale (scia amministrativa + notifica sanitaria)
2) NON si presenta scia nè comunicazione al momento della installazione dei SINGOLI APPARECCHI nè nel Comune dove si è presentata scia nè altrove
3) Il legislatore ha mantenuto la locuzione "comune competente per territorio" (che già c'era nel 114/19998) DIMENTICANDO di indicare COME determinare la competenza per territorio (sappiamo che per il commercio AAPP ITINERANTE e ONLINE lo stesso dlgs 59 ha rimesso all'interessato la libera scelta prevedendo il "comune nel quale l'esercente, persona fisica o giuridica, intende avviare l'attività", quindi di fatto facendo scegliere all'interessato uno degli 8000 Comuni
4) poichè l'attività in questione potrebbe NON essere localizzata (cioè non è detto che una attività di questo genere abbia necessariamente un deposito, potendo teoricamente lavorare anche in sub-noleggio) ... a mio avviso la competenza è quella generale del Dlgs 59: QUALUNQUE COMUNE ITALIANO
5) tuttavia a chi me lo chiede SUGGERIAMO: presentala nel Comune di sede legale (semplifica molto le cose, compresa l'iscrizione in CCIAA)
6) SEMESTRALMENTE si presenta COMUNICAZIONE RIEPILOGATIVA degli apparecchi installati (punto 1.11.3 del dlgs 222/2016 allegato A: http://www.italiasemplice.gov.it/tabella-a/sezione-i/sezione-i-1-commercio-su-area-privata/111-forme-speciali-di-vendita/)

Quindi ancor più sinteticamente:
a) una sola scia nel Comune di sede legale (suggerito)
b) niente scia per nuovi distributori salvo comunicazione semestrale a SUAP/ASL

riferimento id:44149
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it