Buonasera, mi chiamo Sami Pazuki, ho 20 anni e sono di Firenze. Mi sono iscritto a questo forum da oggi, perché ho bisogno di risposte a le mie domande. In particolare vorrei sapere se qualcuno mi sa dire quando e con quanto tempo di anticipo escono i bandi per gli esami alla regione, nel mio caso la regione Toscana, e in caso dove una persona può studiare gli argomenti d'esame.
Gazie,
Sami.
Buonasera, mi chiamo Sami Pazuki, ho 20 anni e sono di Firenze. Mi sono iscritto a questo forum da oggi, perché ho bisogno di risposte a le mie domande. In particolare vorrei sapere se qualcuno mi sa dire quando e con quanto tempo di anticipo escono i bandi per gli esami alla regione, nel mio caso la regione Toscana, e in caso dove una persona può studiare gli argomenti d'esame.
Gazie,
Sami.
[/quote]
BENVENUTO
Per la Toscana mi sai che sei arrivato tardi:
[b]Termine utile per la presentazione delle domande: dal 2 gennaio al 31 gennaio 2018.[/b]
http://www.regione.toscana.it/-/sessione-di-esame-ai-fini-dell-iscrizione-al-ruolo-dei-conducenti
Le prove d'esame sono previste per il 29 marzo:
http://www.regione.toscana.it/-/ruolo-conducenti-di-veicoli-o-natanti-per-autoservizi-pubblici-non-di-linea
TUTTO IL SISTEMA E' REGOLAMENTATO DALLA delibera della Giunta regionale n. 1389 del 11 novembre 2017
http://www.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5166951&nomeFile=Delibera_n.1389_del_11-12-2017
http://www.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5166952&nomeFile=Delibera_n.1389_del_11-12-2017-Allegato-A
LA DELIBERA NON PREVEDE UN TERMINE FRA UNA CONVOCAZIONE E L'ALTRA .... IPOTIZZIAMO CHE LA PROSSIMA CONVOCAZIONE NON SIA PRIMA DI SETTEMBRE SE NON ADDIRITTURA L'ANNO PROSSIMO (PENSO DIPENDERA' ANCHE DAL NUMERO DEI "PROMOSSI").
IL CONSIGLIO E' DI SEGUIRE IL SITO DELLA REGIONE AI LINK INDICATI CON SUFFICIENTE PERIODICITA'.
Buonasera, grazie per le varie informazioni, io non avrei comunque potuto partecipare a al bando di gennaio perché ancora non ho compiuto i 21 anni, età minima, e che compierò a fine settembre, sperando che il prossimo bando esca dopo appunto settembre. Mi interessava sapere anche dove si studiano le materie d'esame se c'è qualche libro o se esistono corsi dedicati.
Grazie,
Sami.
Buonasera, grazie per le varie informazioni, io non avrei comunque potuto partecipare a al bando di gennaio perché ancora non ho compiuto i 21 anni, età minima, e che compierò a fine settembre, sperando che il prossimo bando esca dopo appunto settembre. Mi interessava sapere anche dove si studiano le materie d'esame se c'è qualche libro o se esistono corsi dedicati.
Grazie,
Sami.
[/quote]
Come avrai letto queste sono le materie di esame:
http://www.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5168311&nomeFile=Decreto_n.18979_del_27-12-2017-Allegato-B
In rete non ho trovato notizie su corsi di formazione (vedi ad esempio: http://www.formart.it/ncc-iscrizione-ruolo-conducente)
ma qualche manuale c'è:
https://catalogo.egaf.it/index.php?p=pagina&cosa=8033
Approfondimenti:
https://www.tuttocamere.it/files/camcom/Ruolo_Conducenti_Veicoli.pdf
La ringrazio, che lei sappia queste materie d'esame sono sempre le stesse o ad ogni bando cambiano? E con quanto tempo di anticipo prima dell'esame escono le materie in caso fossero diverse.
Grazie,
Sami.
La ringrazio, che lei sappia queste materie d'esame sono sempre le stesse o ad ogni bando cambiano? E con quanto tempo di anticipo prima dell'esame escono le materie in caso fossero diverse.
Grazie,
Sami.
[/quote]
Le materie sono quelle! Sono stablite da una delibera che potrebbe essere modificata .... ma COMUNQUE gli argomenti non cambiano significativamente
Sami,
prima di accedere all'esame presso la Regione Toscana per conseguire l'iscrizione al registro degli autisti professionisti per la "provincia" di interesse è necessario aver conseguito il KB presso la motorizzazione. Senza KB non sarà possibile accedere all'esame presso la regione Toscana.
Saluti.
Stefano.