Data: 2018-03-15 16:18:22

navetta clienti centro commerciale

Torno su un argomento già trattato - navetta per clienti- ma in relazione agli alberghi.
Il caso però qui è un po' diverso perché s[b]i tratta non di struttura ricettiva ma di grande struttura di vendita. [/b]
- La navetta di quali autorizzazioni deve essere dotata? Intestata a chi?
- Chi eventualmente rilascia l'autorizzazione?
- Di quali requisiti deve essere dotato il conducente? Deve/può essere dipendente della società che esercita nella GSV/ è autonomo?  Può/deve stipulare un contratto con la medesima impresa?
- Il servizio può/deve essere gratuito? O, viceversa, può essere a pagamento?
- il servizio può utilizzare le stesse fermate del TPL?
Seppure sia un servizio diffuso, questo caso mi suscita diverse perplessità... come vedete!!! ;D ;D ;D

riferimento id:44116

Data: 2018-03-15 22:35:06

Re:navetta clienti centro commerciale

Le perplessità ci sono e ci saranno. In sintesi posso dirti che devi prendere una strada interpretativa: o riconduci la fattispecie all’NCC (con tutte le condizioni di esercizio che ne derivano) oppure reputi la cosa del tutto libera, quindi senza obblighi legali.

A mio parere ciò che vale per gli alberghi può valere per molte altre ipotesi che presentano caratteristiche analoghe.

In molti casi accade che il centro commerciale o l’albergo si rivolgano ad imprese autorizzate e qui il problema non si pone. Altre volte capita che la discoteca (per fare un esempio) metta a disposizione della clientela un piccolo bus per accompagnare la notte i ragazzi in centro.

Io protendo per un certo liberismo ma sono in minoranza. A parere mio tutto quanto non è “aperto al pubblico” e non ha un prezzo lefato esclusivamente al trosporto può esulare dall’applicazione della normativa NCC. Con l’albergo è più semplice: lo status di cliente è certo e solo il cliente può usare il servizio di cortesia che è compreso nel prezzo.

Con il centro commerciale le cose si complicano: se Tizio autista staziona su area pubblica con su scritto “centro commerciale” e chiunque passi di lì può montare sopra pagando un biglietto allora Tizio è un NCC. Se il trasporto è dentro un “pacchetto” offerto in modo unitario per chi va ad acquistare presso il centro commerciale allora può prendere i caratteri del trasporto di cortesia non aperto al pubblico e come tale soggiacere solo alle normali condizioni del codice della strada.


riferimento id:44116
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it