Ciao,
mi potreste aiutare per il computo delle assenze ingiustificate per un operatore del commercio su aree pubbliche?
Lui nel 2017 ha fatto qualche assenza sparsa da gennaio fino a agosto. Da settembre a dicembre ha mandato una PEC comunicando la [u]sospensione volontaria[/u] per 4 mesi.
Il totale delle assenze è superiore si 4 mesi previsti dalla normativa (complessivamente in un anno) ed a mio avviso si può dichiarare la decadenza.
Avendo però lo stesso comunicato la[u] sospensione volontaria[/u] ex. art. 71 l. 28/2005, i 4 mesi mesi di assenza ingiustificata sono da considerarsi ulteriori al termine della sospensione ingiustificata o sono compresi?
A mio avviso compresi ma non trovo accordi..
grazie
Cito la norma ad uso di tutti i lettori del forum
[b]
LR 28/05 - art. 71 - Sospensione volontaria dell'attività di commercio su aree pubbliche[/b]
[i]1. L'attività di commercio su aree pubbliche mediante posteggio può essere sospesa per un periodo complessivamente non superiore a quattro mesi in ciascun anno solare.
2. Qualora l'attività di commercio su aree pubbliche sia esercitata in forma di impresa individuale, il termine di cui al comma 1 non si applica nei casi di sospensione per:
a) malattia [b]certificata [/b]al comune entro dieci giorni dall'inizio del periodo di sospensione;
b) gravidanza e puerperio [b]certificati [/b]al comune entro dieci giorni dall'inizio del periodo di sospensione;
c) assistenza a figli minori con handicap gravi come previsto dall'articolo 33 della l. 104/1992 e dall'articolo 42 del d.l. 151/2001.
3. Nell'ipotesi di cui al comma 2, lettera b), l'attività può essere sospesa per un periodo massimo cumulativo di quindici mesi.
3 bis. Le disposizioni di cui al comma 2 si applicano anche alle società di persone qualora le cause di sospensione riguardino tutti i soci.[/i]
[b]Art. 108 - Decadenza del titolo abilitativo per l' attività commerciale su aree pubbliche[/b]
[i]1. Il titolo abilitativo e la concessione di posteggio nel mercato e nella fiera decadono:
[...]
c) qualora il posteggio non sia utilizzato per periodi di tempo complessivamente superiori a quattro mesi in ciascun anno solare ovvero superiori a un terzo del periodo di operatività del mercato ove questo sia inferiore all'anno solare, salvi i casi di sospensione volontaria di cui all'articolo 71;
2. Il titolo abilitativo e la concessione di posteggio nella fiera decadono qualora il posteggio non sia utilizzato per un numero di edizioni superiore ad un terzo di quelle previste in un triennio, fatti salvi i casi di sospensione volontaria di cui all'articolo 71.[/i]
Se la sospensione volontaria non è certificata è da considerarsi ingiustificata e come tale è conteggiabile al fine della decadenza dei titoli abilitativi. Il rilevato inutilizzo conteggiabile è tale sia quando il soggetto non presenta nessuna dichiarazione sia quando dichiara di usufruire dell'art. 71 senza fornire certificazione
Ciao,
mi potreste aiutare per il computo delle assenze ingiustificate per un operatore del commercio su aree pubbliche?
Lui nel 2017 ha fatto qualche assenza sparsa da gennaio fino a agosto. Da settembre a dicembre ha mandato una PEC comunicando la [u]sospensione volontaria[/u] per 4 mesi.
Il totale delle assenze è superiore si 4 mesi previsti dalla normativa (complessivamente in un anno) ed a mio avviso si può dichiarare la decadenza.
Avendo però lo stesso comunicato la[u] sospensione volontaria[/u] ex. art. 71 l. 28/2005, i 4 mesi mesi di assenza ingiustificata sono da considerarsi ulteriori al termine della sospensione ingiustificata o sono compresi?
A mio avviso compresi ma non trovo accordi..
grazie
[/quote]
CONFERMIAMO quanto detto da Mario:
1) la SOSPENSIONE VOLONTARIA deve avere come supporto dei CERTIFICATI
2) e tali certificati devono essere trasmessi "entro dieci giorni" (QUINDI non è possibile, come a volte è stato chiesto, presentare oggi certificati di qualche mese fa!!!!)