Buongiorno.
La società che gestisce le attività sportive nel palazzetto comunale ha concesso il suo uso ad una società sportiva per una gara di ballo; a tal fine vi chiediamo:
-per la società che gestisce il palazzetto deve fare qualcosa per il decreto sicurezza e per la comunicazione al 118 sull’organizzazione dei soccorsi sanitari di eventi e manifestazioni ? Si precisa che detta società che opera in una struttura con agibilità per le attività in questione ha un suo piano della sicurezza adottato prima del decreto in questione e ha proprio personale formato per l’assistenza sanitaria;
-per la società che organizza la gara di ballo deve fare qualcosa per il decreto sicurezza e per la comunicazione al 118 sull’organizzazione dei soccorsi sanitari di eventi e manifestazioni oppure può avvalersi del piano e del personale sopra indicato?
Grazie.
Saluti
Buonasera.
Scusate ma non ho ricevuto risposta.
grazie
Saluti
Buongiorno.
La società che gestisce le attività sportive nel palazzetto comunale ha concesso il suo uso ad una società sportiva per una gara di ballo; a tal fine vi chiediamo:
-per la società che gestisce il palazzetto deve fare qualcosa per il decreto sicurezza e per la comunicazione al 118 sull’organizzazione dei soccorsi sanitari di eventi e manifestazioni ? Si precisa che detta società che opera in una struttura con agibilità per le attività in questione ha un suo piano della sicurezza adottato prima del decreto in questione e ha proprio personale formato per l’assistenza sanitaria;
-per la società che organizza la gara di ballo deve fare qualcosa per il decreto sicurezza e per la comunicazione al 118 sull’organizzazione dei soccorsi sanitari di eventi e manifestazioni oppure può avvalersi del piano e del personale sopra indicato?
Grazie.
Saluti
[/quote]
[b]PREMESSA: diamo per scontato che il gestore possa affidare a terzi questa iniziativa ... per farlo deve essere previsto in concessione. E' problematica dell'ufficio patrimonio e non dell'ufficio che gestisce le procedure TULPS ... ma tenetene conto![/b]
Il palazzetto serve per giocare ... quindi un USO DIVERSO da quello per cui ha agibilità soggiace a licenza art. 68 tulps (o scia se totto le 200 persone e finisce entro le 24).
In tale ambito DOVRANNO essere dichiarate ed autocertificate le misure di sicurezza.
Il Comune, quale proprietario del bene, può anche dare PRESCRIZIONI (safety e security) in base all'affluenza e pericoli che ritiene di evidenziare, prescrivendo ad esempio:
1) piano specifico
2) assistenza sanitaria
3) obbligo assicurativo
4) relazioni di tecnici ecc...
SONO VALUTAZIONI discrezionali che l'ente può imporre in quanto proprietario del bene e che l'interessato deve poi asseverare nella scia o richiesta di autorizzazione.