Buongiorno,
la Cassazione ha precisato che una pausa caffe' breve non solo e' consentita ma e' opportuna.
La Polizia Locale, quando e' fuori per servizio, puo' prendere un caffe' al bar invece che rientrare in comando?
Non vedo irregolarita' se la paura e' breve.
L'impiegato che va al bar senza timbrare concretizza la falsa attestazione di presenza, ma questo non vale per la Polizia Locale che lavora fuori. Il suo luogo di lavoro e' tutto il territorio comunale...
Anzi... se la pausa e' breve puo' essere uno spunto per avere informazioni dai cittadini che trova al bar.
Concordate?
Ovviamente deve durare cinque / dieci minuti al massimo.
http://www.sentenze-cassazione.com/cassazione-si-alla-pausa-caffe-durante-le-ore-di-lavoro/
riferimento id:44072La sospensione dell’attività lavorativa per la “pausa caffè”, da giustificarsi mediante timbratura, deve essere recuperata in modo da garantire l’integrale osservanza dell’orario contrattuale;
http://www.self-entilocali.it/2017/03/31/assenteismo-uscite-non-autorizzate-e-non-giustificate-da-apposita-timbratura/
Nel caso della Polizia Locale è possibile pensare ad un sistema di "TIMBRATURA VIRTUALE" laddove il dipendente che va al bar invia sms o messaggio per comunicare uscita .... e stessa cosa fa al rientro.
Questa soluzione TI GARANTISCE non solo dalla cassazione ma anche dalla corte dei conti
http://www.self-entilocali.it/2017/03/31/assenteismo-uscite-non-autorizzate-e-non-giustificate-da-apposita-timbratura/
Grazie!
Questa:
http://www.self-entilocali.it/2017/03/31/assenteismo-uscite-non-autorizzate-e-non-giustificate-da-apposita-timbratura/
però riguarda chi si allontana dall'ufficio.
Non mi risulta che chi prende il caffé dal distributore automatico all'interno del Municipio debba timbrare, giusto?
Ovviamente la pausa deve essere breve.
Grazie
https://www.leggioggi.it/2013/01/22/quando-il-caffe-diventa-indecoroso/
La Cassazione, con sentenza n. 4509 del 2011, ha di recente implicitamente ammesso la funzione di ristoro e di reintegro delle capacità psicofisiche delle pause di lavoro.
https://www.statoquotidiano.it/26/11/2012/la-cassazione-difende-e-giustifica-la-pausa-caffe-durante-il-lavoro/115020/
Secondo la Cassazione la pausa caffé può avere un effetto benefico.
È quanto hanno stabilito i supremi giudici della Corte di Cassazione con la sentenza n. 4509/12
Su questo concordate?
[color=green][b]L'impiegato che va al bar senza timbrare concretizza la falsa attestazione di presenza, ma questo non vale per la Polizia Locale che lavora fuori. Il suo luogo di lavoro e' tutto il territorio comunale...[/b][/color]
Su questo concordate?
[color=green][b]L'impiegato che va al bar senza timbrare concretizza la falsa attestazione di presenza, ma questo non vale per la Polizia Locale che lavora fuori. Il suo luogo di lavoro e' tutto il territorio comunale...[/b][/color]
[/quote]
[color=red][b]ATTENZIONE: non si tratta di valutazioni personali ma strettamente GIURIDICHE ....
[/b][/color]
NON CONCORDO nel senso che:
- sicuramente tale comportamento non costituisce reato (https://www.poliziamunicipale.it/documenti/58555/la-pausa-caffe-non-e-reato)
- non si può escludere una rilevanza disciplinare (o contabile) tanto che qualche Comando ha istituito, come si diceva nella precedente risposta, dei meccanismi di "segnalazione telefonica o telematica", vedi http://www.lastampa.it/2016/05/07/edizioni/savona/pausa-in-orario-di-servizio-ora-i-vigili-dovranno-avvisare-via-smartphone-XmzInk9KVEB1cNxhW5kXeJ/pagina.html
http://www.sergenti.it/sgt/leggi-e-sentenze/sentenze/853-quando-la-pausa-caffe-diventa-indecorosa-la-sentenza-del-tar-trento.html
http://www.imperiapost.it/284877/diano-marina-pausa-caffe-giro-di-vite-del-comune-una-sola-non-potra-durare-piu-di-15-minuti-e-ecco-il-provvedimento
SECONDO ME l'unico modo per andare "tranquilli" è quello di regolamentare queste pause ... esempi ne esistono ... altre soluzioni espongono a rischi di vario genere
Ma se invece di entrare al bar lo prende a un chiosco, c'è differenza? Potrebbe addirittura portarselo in un thermos, e non credo i minuti per berlo siano pausa.
riferimento id:44072Quindi quanto indicato qui:
https://www.ilquotidianoitaliano.com/costume/2011/02/news/cassazione-la-pausa-caffe-fa-bene-al-lavoro-57835.html/
http://www.lagazzettadeglientilocali.it/cassazione-la-pausa-caff-fa-bene-al-lavoro.html
[i][color=#008000]La pausa caffè, come tutte le pause finalizzate al recupero delle “energie psico-fisiche”, fa bene al lavoro, in quanto dopo la pausa segue un “migliore espletamento del servizio[/color][/i]
http://www.sentenze-cassazione.com/cassazione-si-alla-pausa-caffe-durante-le-ore-di-lavoro/
[i][color=#008000]Cassazione : si alla pausa caffè durante le ore di lavoro
Corte di Cassazione – Sentenza n. 4509/12[/color][/i]
è superato?
Ovviamente la pausa deve essere breve e NON ad inizio turno:
leggioggi.it/2013/01/22/quando-il-caffe-diventa-indecoroso/
(sezione di Trento del Tribunale Amministrativo Regionale con la pronuncia n. 1 del 9 gennaio 2013 ha infatti affermato che è non è decoroso andare a prendere il caffè immediatamente all'inizio del turno
Pausa significa interruzione, quindi farla a inizio turno è perfino contraddittorio. Per la pausa videoterminale lo stabilisce esplicitamente il dlgs 81/2008 art. 175.
E indecoroso soprattutto darsi il cambio per pause arbitrarie, in uno scambio di favori facendo i conti senza l'oste
http://www.ilgiornale.it/news/interni/tornate-subito-lavoro-pausa-caff-mattutina-indecorosa-legge-876113.html
Copiare il compito da appunti è imbroglio, ma passarlo è aiutare il compagno.
Andrebbe postato nella sezione "Questa è proprio bella" il caso di chi se ne infischia di dover iniziare subito il lavoro, ma invece è molto attento che ciascuno butti via il suo bicchierino. Farsi i propri comodi non va, ma se ciascuno pensa a quelli dei compari il risultato è lo stesso. Volemose bene, l'importante è stare bene con gli altri, chi se ne frega se si produce o no