APERTURA FARMACIA NUOVA:
1) Dalla modulistica uniformata per esercizio vicinato sembra che la sup. per la tabella speciale farmacia sia una parte di quella alim e non alim.. E' così? (pensavo che fosse a parte) quindi se 50 mq alim e 50 non alim, per un totale di 100 mq. di sup. complessiva di vendita di cui mq. 30 per tabella speciale farmacia per avere comunque 100 mq. di superficie totale ??
ma la sup. per la pura farmacia deve essere diversa da quelle sopracitate e quindi in più da quella sup. complessiva di vendita?
2) la stessa modulistica dice di allegare anche una comunicazione per la vendita di farmaci da banco e medicinali veterinari. Come deve essere questa comunicazione? deve essere per forza allegata? a chi serve e a chi deve essere inoltrata?
ringrazio
Quesito 1
Il d.lgs. 114/98 NON si applica:
a) ai farmacisti e ai direttori di farmacie delle quali i comuni assumono l’impianto e l’esercizio ai sensi della legge 2 aprile 1968, n. 475 e successive modificazioni e della legge 8 novembre 1991, n. 362 e successive modificazioni, [b]qualora vendano esclusivamente prodotti farmaceutici, specialità medicinali, dispositivi medici e presidi medico-chirurgici[/b];
Negli altri casi computa per la parte relativa alla tabella speciale.
Le tabelle speciali elencano una serie di prodotti dei quali è ammessa la vendita all'interno delle farmacie vedi qui [url=http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/files/tabella_speciale_farmacie_2.pdf]http://informa.comune.bologna.it/iperbole/media/files/tabella_speciale_farmacie_2.pdf[/url]).
Quesito 2
Per la comunicazione vedi qui [url=http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=1420&area=tracciabilita%20farmaco&menu=produzione]http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=1420&area=tracciabilita%20farmaco&menu=produzione[/url]
Il SUAP inoltra la comunicazione a Regione e Ministero della salute
1) Dalla modulistica uniformata per esercizio vicinato sembra che la sup. per la tabella speciale farmacia sia una parte di quella alim e non alim.. E' così? (pensavo che fosse a parte) quindi se 50 mq alim e 50 non alim, per un totale di 100 mq. di sup. complessiva di vendita di cui mq. 30 per tabella speciale farmacia per avere comunque 100 mq. di superficie totale ??
ma la sup. per la pura farmacia deve essere diversa da quelle sopracitate e quindi in più da quella sup. complessiva di vendita?
[color=red]La TABELLA SPECIALE non si considera ai fini del calcolo della superficie di vendita .... quindi il calcolo va fatto solo sui prodotti EXTRA-TABELLA, quelli vendibili con scia di vicinato
TUTTAVIA in molti casi le farmacie potrebbero non tener separate le superfici ed avere prodotti "mischiati" (non tutti in quanto i farmaci con prescrizione non devono essere accessibili) e pertanto, alla fine, esclusi i farmaci, spesso è difficile separare le superfici di vendita rimanenti e quindi va CONSIDERATA TUTTA SUPERFICIE DI VENDITA.
Mi astengo da commenti su modulistica unificata, software unificati ed altri errori unificati :) :) :) :) :) :) :)
[/color]
2) la stessa modulistica dice di allegare anche una comunicazione per la vendita di farmaci da banco e medicinali veterinari. Come deve essere questa comunicazione? deve essere per forza allegata? a chi serve e a chi deve essere inoltrata?
[color=red]Vedi quanto scritto da ALBERTO + http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_4.jsp?lingua=italiano&area=veterinari
... ovviamente resta inteso che tale comunicazione è EVENTUALE[/color]
quindi avrò una sup per farmaci che riscontro solo sulla planimetria e una sup per tabella speciale che è quella che chiamo sup. complessiva di vendita (esclusa quindi quella per farmacia pura) ?
2) non trovo la comunicazione e gli indirizzi PEC a cui inviarla!
grazie
quindi avrò una sup per farmaci che riscontro solo sulla planimetria e una sup per tabella speciale che è quella che chiamo sup. complessiva di vendita (esclusa quindi quella per farmacia pura) ?
[color=red]ok[/color]
2) non trovo la comunicazione e gli indirizzi PEC a cui inviarla!
[color=red]In allegato i due modelli[/color]
Nel mio caso la farmacia non è inserita in un esercizio commerciale, è la classica farmacia pura.
quindi la comunicazione per vendita da banco e medicinali veterinari NON servono?
grazie
Nel mio caso la farmacia non è inserita in un esercizio commerciale, è la classica farmacia pura.
quindi la comunicazione per vendita da banco e medicinali veterinari NON servono?
grazie
[/quote]
No, la "licenza di farmacia" è già titolo abilitante per detti prodotti