Automobilista investe un pedone (13enne) che ha quasi raggiunto il lato opposto.
Il problema è anche a meno di 50 metri c’erano attraversamenti pedonali, che il pedone NON ha utilizzato.
Al pedone violazione articolo 190 per aver attraversato FUORI dagli attraversamenti pedonali.
E alla conducente?
L’articolo 190 comma 2 si riferisce alle strade [u]SPROVVISTE[/u] di attraversamento pedonale.
Quindi nessuna violazione? Grazie
Andava a passo d’uomo ed usciva da proprietà privata.
Oppure un generico articolo 141 commi 2 e 11 per non aver arrestato tempestivamente il veicolo?
Grazie!
[i]Art. 191.
Comportamento dei conducenti nei confronti dei pedoni
1. Quando il traffico non è regolato da agenti o da semafori, i conducenti devono fermarsi quando i pedoni transitano sugli attraversamenti pedonali. Devono altresì dare la precedenza, rallentando e all'occorrenza fermandosi, ai pedoni che si accingono ad attraversare sui medesimi attraversamenti pedonali. Lo stesso obbligo sussiste per i conducenti che svoltano per inoltrarsi in un'altra strada al cui ingresso si trova un attraversamento pedonale, quando ai pedoni non sia vietato il passaggio. Resta fermo il divieto per i pedoni di cui all'articolo 190, comma 4. (1)
[color=green]2. Sulle strade [u][b]sprovviste di attraversamenti pedonal[/b][/u]i i conducenti devono consentire al pedone, che abbia già iniziato l'attraversamento impegnando la carreggiata, di raggiungere il lato opposto in condizioni di sicurezza[/color].
3. I conducenti devono fermarsi quando una persona invalida con ridotte capacità motorie o su carrozzella, o munita di bastone bianco, o accompagnata da cane guida, o munita di bastone bianco-rosso in caso di persona sordo-cieca, (2) o comunque altrimenti riconoscibile, attraversa la carreggiata o si accinge ad attraversarla e devono comunque prevenire situazioni di pericolo che possano derivare da comportamenti scorretti o maldestri di bambini o di anziani, quando sia ragionevole prevederli in relazione alla situazione di fatto.
4. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 163 (4) a euro 652 (4). (3)
[/i]
Non vedo estremi per sanzionare il conducente ....
riferimento id:44062