Una Soc. ha presentato un progetto per la installazione di antenne, a corredo dell'impianto di distribuzione del gas che gestisce come Concessionario del Servizio pubblico.
Nella relazione di accompagnamento ha precisato che tale installazione sarebbe richiesta per adeguare gli impianti gestiti alla normativa comunitaria. Praticamante tramite queste antenne avviene la lettura elettronica di contatori del gas.
L'art 2 c. 4 del DPR 160/2010 prevede che sono esclusi dall'ambito di applicazione del regolamento gli impianti e le infrastrutture energetiche.
Si chiede se l'installazione di queste antenne che sono a corredo dell'impianto di distribuzioe del gas è esclusa dalla competenza suap, oppure se per queste antenne debba essere applicata la procedura prevista dal d. lgs. 259/03 come per le antenne radio trasmittenti. Nel qual caso quale è la procedura prevista? Scia o autorizzazione?
Una Soc. ha presentato un progetto per la installazione di antenne, a corredo dell'impianto di distribuzione del gas che gestisce come Concessionario del Servizio pubblico.
Nella relazione di accompagnamento ha precisato che tale installazione sarebbe richiesta per adeguare gli impianti gestiti alla normativa comunitaria. Praticamante tramite queste antenne avviene la lettura elettronica di contatori del gas.
L'art 2 c. 4 del DPR 160/2010 prevede che sono esclusi dall'ambito di applicazione del regolamento gli impianti e le infrastrutture energetiche.
Si chiede se l'installazione di queste antenne che sono a corredo dell'impianto di distribuzioe del gas è esclusa dalla competenza suap, oppure se per queste antenne debba essere applicata la procedura prevista dal d. lgs. 259/03 come per le antenne radio trasmittenti. Nel qual caso quale è la procedura prevista? Scia o autorizzazione?
[/quote]
Secondo me si ricade nel dpr 160 ... le antenne non servono per produrre energia .... non ricadono nel campo di esclusione