Salve, a seguito del parere del Consiglio di Stato che obbliga alla tenuta del registro ex art. 128 TULPS, ho bisogno di chiarimenti riguardo la vidimazione.
è ancora necessaria o si può procedere all'autovidimazione?
Inoltre nel caso in cui si questi registri fossero tenuti in modalità informatica, devono essere stampati? Ogni quanto?
Grazie
Salve, a seguito del parere del Consiglio di Stato che obbliga alla tenuta del registro ex art. 128 TULPS, ho bisogno di chiarimenti riguardo la vidimazione.
è ancora necessaria o si può procedere all'autovidimazione?
Inoltre nel caso in cui si questi registri fossero tenuti in modalità informatica, devono essere stampati? Ogni quanto?
Grazie
[/quote]
L'autovidimazione è procedura corretta (ci vantiamo di averla "inventata" nel 2003 proprio in questo forum) ... ormai universamente riconosciuta
Se tenuti informaticamente NON vi è obbligo di stampa cartacea potendo rimanere i dati sempre in formato elettronico.
Approfondimenti: https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+autovidimazione&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b-ab&gfe_rd=cr&dcr=0&ei=ouCoWuShAc3CXv2niWA
Grazie mille per la risposta, ma mi chiedo se per la vidimazione è richiesto il timbro della società per ogni pagine, se mi dici che non è necessario stamparle, come si dimostra che sono state autovidimate?
riferimento id:44036
Grazie mille per la risposta, ma mi chiedo se per la vidimazione è richiesto il timbro della società per ogni pagine, se mi dici che non è necessario stamparle, come si dimostra che sono state autovidimate?
[/quote]
ASPETTA
L'autovidimazione si fa solo per:
1) registri cartacei
2) PAGINE IN BIANCO su cui vengono stampati i dati da PC
Non la si fa se il soggetto tiene registri completamente informatizzati non destinati ad essere stampati.
In quel caso, per i controlli, il soggetto esibirà il software o procederà alla stampa richiesta dagli organi di vigilanza anche su fogli non vidimati
Grazie mille per la risposta, ma mi chiedo se per la vidimazione è richiesto il timbro della società per ogni pagine, se mi dici che non è necessario stamparle, come si dimostra che sono state autovidimate?
[/quote]
ASPETTA
L'autovidimazione si fa solo per:
1) registri cartacei
2) PAGINE IN BIANCO su cui vengono stampati i dati da PC
Non la si fa se il soggetto tiene registri completamente informatizzati non destinati ad essere stampati.
In quel caso, per i controlli, il soggetto esibirà il software o procederà alla stampa richiesta dagli organi di vigilanza anche su fogli non vidimati
[/quote]
Ti ringrazio sempre per la risposta e ti chiedo un ulteriore chiarimento. Quindi per chi ha i registri informatizzati, bisogna procedere alla vidimazione andando al SUAP, oppure non devono essere proprio vidimati ?
A prescindere dall’ammissibilita o meno dell’autovidimazione per i registri “cartacei” previsti dal tulps (l’anno scorso “ammessa” anche dal ministero interno con un parere - per quanto noto isolato - reso ad un Comune su un reg. giornale affari ex articolo 120) e quindi con modalità diverse da quelle ancora previste dall’art.16 reg esec tulps, la questione della tenuta con modalità informatiche degli stessi non è da poco conto.
In mancanza del noto decreto regolamentare ivi previsto sin dal 2001 (sic...) lo stesso ministero nel 2011 detto’ alcune “regole” cui attenersi ma erano riferite al solo caso del giornale affari per le agenzie di recupero crediti stragiudiziale ex art.115 (tuttora soggette a licenza questorile).
Forse si potrebbe ripartire da quelle per “estenderle” o comunque adattarle anche agli altri registri di p.s. tenendo conto della necessità di garantire in primis l’inalterabilita delle registrazioni fatte e soprattutto che in caso di controlli l’esercente non potrà opporre più o meno veritieri malfunzionamenti del pc e/o del software (da qui la necessità di provvedere a backup almeno giornalieri e stampe con pari o diversa frequenza).
Vedasi:
https://www.indicenormativa.it/sites/default/files/2017-07/20170620-Autovidimazione.pdf
http://www.unirec.it/public/my_files/Circ_MinInt_557_PAS-6909-120151.pdf
http://www.unirec.it/public/my_files/Circ_MinInt_557-PAS-6909-120151-all.A.pdf
http://antiriciclaggio.infoass.it/new/files/Circ.%20Min.Interno%20x%20AUI%2021.08.13%20PDF%203.pdf
Vedasi anche https://www.indicenormativa.it/sites/default/files/Bollo.pdf