Data: 2018-03-13 08:34:13

E-commerce Automobili ed altri autoveicoli : Come dedurre i costi propria Auto

Buongiorno mi presento sono Gianni da Milano e vi scrivo in quanto ho aperto da pochissimi giorni una partita IVA, ditta individuale, la cui attività principale è rivendita on-line di autoveicoli. Ho letto che i costi di deducibilità della propria auto sono solo del 20%. Il mio tipo di attività in un'area geografica estesa(italia del nord e centro) credo che sia da considerarsi a tutti gli effetti un bene strumentale imprescindibile visto che per cercare nuovi clienti nuovi mezzi o materiale ed organizzare appuntamenti per la visione degli stessi può essere svolto solo ed esclusivamente possedendo un automobile. Senza di essa(la mia auto), come farei a fare tutto ciò in tempi umani, in considerazione della velocità con cui oggi "viaggia" tutte le attività ed il commercio in generale?
Quante attività che prevedono l'utilizzo di automezzi deducibili al 100% potrebbero essere fatte in altro modo?
Inoltre ho letto anche che gli agenti di commercio possono dedurre tali costi sino all' 80%. Ma mi chiedo, essendo io ditta individuale e dovendo promuovere i miei prodotti non solo via internet ma portando sul posto direttamente i miei clienti, non potrei essere inteso come Agente di "Me Stesso". Un Agente di commercio e solo lui promuove in una determinata area geografica e per conto di un'azienda i propri beni, io all'atto pratico e non solo non faccio lo stesso mestiere ?!?!
Grazie

riferimento id:44025

Data: 2018-03-13 10:17:02

Re:E-commerce Automobili ed altri autoveicoli : Come dedurre i costi propria Auto

Premesso che non sono competente in materia fiscale e tributaria, cerco di dare alcune informazioni.

[i]Gli agenti e rappresentanti di commercio sono soggetti incaricati stabilmente da una o più imprese per concludere contratti in nome delle medesime in una determinata zona. Nel caso dell'agente, la ditta mandante conclude direttamente il contratto di fornitura promosso dall'agente medesimo e gli obblighi di responsabilità inerenti a tale contratto faranno capo esclusivamente alla ditta stessa. Nel caso del rappresentante, la ditta invece dà mandato al rappresentante di concludere egli stesso il contratto con il cliente; in tal caso le responsabilità e gli obblighi inerenti alle condizioni contrattuali saranno esclusivamente del rappresentante.[/i] Puoi ulteriormente approfondire qui il tema: [url=http://athos.mi.camcom.it/regolamentate/ric_alf.phtml?codice_att=264&lettera=&carica=gs&codice_sottoatt=132]http://athos.mi.camcom.it/regolamentate/ric_alf.phtml?codice_att=264&lettera=&carica=gs&codice_sottoatt=132[/url]

Sul tema della deducibilità puoi approfondire qui:
- [url=https://www.guidafisco.it/auto-aziendali-detraibilita-iva-deducibilita-costi-acquisto-1755]https://www.guidafisco.it/auto-aziendali-detraibilita-iva-deducibilita-costi-acquisto-1755[/url]
- [url=https://www.commercialistah24.it/fiscalita-delle-autovetture-deducibilita-costo-detraibilita-iva-auto-automobili-autoveicoli-autovetture/]https://www.commercialistah24.it/fiscalita-delle-autovetture-deducibilita-costo-detraibilita-iva-auto-automobili-autoveicoli-autovetture/[/url]

riferimento id:44025

Data: 2018-03-13 11:28:16

Re:E-commerce Automobili ed altri autoveicoli : Come dedurre i costi propria Auto

La ringrazio sig. Valenti ho già letto sia l'articolo che mi ha linkato che tantissimi altri in merito ad Agenti e deducibilità costi auto.
Mi spiego meglio, la mia domanda era rivolta a Voi Esperti per sapere se esiste un precedente oppure una norma e quindi se è lecito poter dedurre tali costi in maniera più consistente per la mia attività, che non il ridicolo 20%, e se ho le motivazioni per poter giustificare l'eventuale maggiore deducibilità nel caso in cui un domani saltasse fuori l'Agenzia dell'Entrate a batter cassa !!!
Aggiungo, per poter promuovere la vendita dei miei beni, non avendo un piazzale, devo per ovvie ragioni accompagnare ogni cliente interessato sul posto a visionare il mezzo, diversamente non potrei espletare il mio operato. Grazie


Premesso che non sono competente in materia fiscale e tributaria, cerco di dare alcune informazioni.

[i]Gli agenti e rappresentanti di commercio sono soggetti incaricati stabilmente da una o più imprese per concludere contratti in nome delle medesime in una determinata zona. Nel caso dell'agente, la ditta mandante conclude direttamente il contratto di fornitura promosso dall'agente medesimo e gli obblighi di responsabilità inerenti a tale contratto faranno capo esclusivamente alla ditta stessa. Nel caso del rappresentante, la ditta invece dà mandato al rappresentante di concludere egli stesso il contratto con il cliente; in tal caso le responsabilità e gli obblighi inerenti alle condizioni contrattuali saranno esclusivamente del rappresentante.[/i] Puoi ulteriormente approfondire qui il tema: [url=http://athos.mi.camcom.it/regolamentate/ric_alf.phtml?codice_att=264&lettera=&carica=gs&codice_sottoatt=132]http://athos.mi.camcom.it/regolamentate/ric_alf.phtml?codice_att=264&lettera=&carica=gs&codice_sottoatt=132[/url]

Sul tema della deducibilità puoi approfondire qui:
- [url=https://www.guidafisco.it/auto-aziendali-detraibilita-iva-deducibilita-costi-acquisto-1755]https://www.guidafisco.it/auto-aziendali-detraibilita-iva-deducibilita-costi-acquisto-1755[/url]
- [url=https://www.commercialistah24.it/fiscalita-delle-autovetture-deducibilita-costo-detraibilita-iva-auto-automobili-autoveicoli-autovetture/]https://www.commercialistah24.it/fiscalita-delle-autovetture-deducibilita-costo-detraibilita-iva-auto-automobili-autoveicoli-autovetture/[/url]
[/quote]

riferimento id:44025

Data: 2018-03-13 11:56:28

Re:E-commerce Automobili ed altri autoveicoli : Come dedurre i costi propria Auto

Salve,
LE CONSIGLIAMO di consultarsi con un esperto nella parte fiscale e commerciale (noi approfondiamo quella giuridica), ma come segnalato da Alberto non sembrano sussistere possibilità di maggiori deduzioni per un veicolo ad uso promiscuo quale quello che intenderebbe acquistare. ... Al momento la normativa è restritttiva ed eventuali giustificazioni soggettive non trovano rilevanza.
Ma, come detto, provi a sentire il suo commercialista di fiducia.

riferimento id:44025
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it