Egregio dottore vi sono opinioni discordanti sull'obbligo di lasciare il preavviso di sanzione CDS sul cruscotto. Vi è chi dice che se ad esempio non si hanno appresso bastaappuntarsi la targa ed inviare la sanzione entro 90 gg. Lei cosa ne pensa?
riferimento id:43996
Egregio dottore vi sono opinioni discordanti sull'obbligo di lasciare il preavviso di sanzione CDS sul cruscotto. Vi è chi dice che se ad esempio non si hanno appresso bastaappuntarsi la targa ed inviare la sanzione entro 90 gg. Lei cosa ne pensa?
[/quote]
Il PREAVVISO DI SANZIONE è uno strumento "inventato" dalla prassi amministrativa e diffusosi PRATER LEGEM (cioè in ambiti non regolamentati) o, per taluno CONTRA LEGEM (cioè illegittimamente).
A stretto rigore il pagamento di una somma su preavviso è TAMQUAM NON ESSET e non è idonea ad estinguere una obbligazione che deve ancora nascere .... ma la prassi è andata in altra direzione (forse a ragione) e il PREAVVISO ha lo scopo di:
1) facilitare il pagamento rapido (riducendo il contenzioso)
2) evitare le odiate spese di notifica
3) ridurre il lavoro della PA
Approfondimenti
http://www.professionisti.it/enciclopedia/voce/1222/Preavviso-di-accertamento
Ciò detto:
a) SICURAMENTE non è illegittimo rinunciare a detta prassi e effettuare la sola notifica del verbale
b) sicuramente se non si ha con se la documentazione per effettuare i preavvisi ci si può appuntare targa ed altri elementi idonei per poi notificare il verbale (si suggerisce di essere particolarmente dettagliati in questo caso)
c) MEGLIO utilizzare la prassi del preavviso soprattutto vista la riduzione del 30% che riduce ancor più il contenzioso.