Egregio dotore,
abbiamo dovuto realizzare uno stallo invalidi personalizzato su una strada priva di marciapiede, posta nel centro storico, e vicino alla finestra di un'altra abitazione.
Purtroppo da sopralluogo è emerso che era l'unico punto in cui si poteva realizzare.
Ora il proprietario dell'immobile ha scritto chiedendo lo spostamento dello stallo perche, a suo dire, il veicolo in sosta vicino la finestra impedisce alla luce del sole di entrare (premetto che in quel punto hanno sempre parcheggiato altri veicoli).
Secondo Lei come potrebbero esserci problemi e costringermi ad eliminare lo stallo? L'area più idonea altrimenti sarebbe ad oltre 50 mt dall'abitazione. Potrei realizzarlo lì?
Grazie
Egregio dotore,
abbiamo dovuto realizzare uno stallo invalidi personalizzato su una strada priva di marciapiede, posta nel centro storico, e vicino alla finestra di un'altra abitazione.
Purtroppo da sopralluogo è emerso che era l'unico punto in cui si poteva realizzare.
Ora il proprietario dell'immobile ha scritto chiedendo lo spostamento dello stallo perche, a suo dire, il veicolo in sosta vicino la finestra impedisce alla luce del sole di entrare (premetto che in quel punto hanno sempre parcheggiato altri veicoli).
Secondo Lei come potrebbero esserci problemi e costringermi ad eliminare lo stallo? L'area più idonea altrimenti sarebbe ad oltre 50 mt dall'abitazione. Potrei realizzarlo lì?
Grazie
[/quote]
Non esiste un "diritto di luce" delle abitazioni private rispetto alle strutture realizzate su area pubblica, a maggior ragione per gli stalli di sosta per invalidi.
In questi casi devi valutare quale dei due interessi è prevalente (IO NON HO DUBBI) .... e quindi puoi senz'altro mantenere lo stallo nella posizione attruale visto che:
1) a 50 metri rendi più disagevole l'accesso dell'interessato all'abitazione
2) non è detto che nell'altro posto non si tolga la luce a qualcun altro