Data: 2018-03-08 10:17:23

Scia inizio attività a seguito di bando, necessaria?

Buongiorno,
ho una domanda "tecnica" da sottoporvi:
in qualsiasi bando aperto dal nostro Comune, abbiamo accettato domande tramite il nostro portale SUAP Impresainungiorno, o in alternativa via PEC.
A seguito di aggiudicazione del bando (che sia bando mercato, NCC o altro) come prassi è necessario che gli assegnatari presentino Scia di inizio attività, oppure la licenza/autorizzazione può essere rilasciata anche solo semplicemente a seguito del bando stesso?
Grazie mille

riferimento id:43954

Data: 2018-03-08 10:43:19

Re:Scia inizio attività a seguito di bando, necessaria?


Buongiorno,
ho una domanda "tecnica" da sottoporvi:
in qualsiasi bando aperto dal nostro Comune, abbiamo accettato domande tramite il nostro portale SUAP Impresainungiorno, o in alternativa via PEC.
A seguito di aggiudicazione del bando (che sia bando mercato, NCC o altro) come prassi è necessario che gli assegnatari presentino Scia di inizio attività, oppure la licenza/autorizzazione può essere rilasciata anche solo semplicemente a seguito del bando stesso?
Grazie mille
[/quote]

Tranne qualche stravagante normativa IN LINEA GENERALE il regime di autorizzazione ESCLUDE quello di Scia E VICEVERSA.
Quindi laddove si fa DOMANDA la procedura si conclude con AUTORIZZAZIONE.
Laddove c'è scia non si rilascia autorizzazione.

IN TUTTI I BANDO i soggetti fanno domanda, quindi la procedura si conclude con AUTORIZZAZIONE dell'Ente a seguito del perfezionamento della graduatoria, senza che l'interessato presenti ulteriore scia. A VOLTE può essere necessaria una COMUNICAZIONE integrativa (es. circa il veicolo immatricolato ecc...) che comunque formalmente non è una scia ma una comunicazione di adempimenti svolti.

riferimento id:43954

Data: 2018-03-08 20:34:02

Re:Scia inizio attività a seguito di bando, necessaria?

Quando un comune pubblica un bando vuol dire che l'attività che ne  è oggetto è soggetta ad un contingente numerico (es. faccio un bando per assegnare posteggi in un mercato perché questi, per natura del commercio su aree pubbliche, sono in numero limitato): questo comporta l'esclusione dal campo di applicazione della scia.
L'interessato potrà,quindi, iniziare l'attività in base all'autorizzazione che gli verrà rilasciata a seguito della sua domanda di partecipazione al bando. Talvolta la normativa prevede che l'attività debba essere iniziata entro un termine,pena la decadenza dell'atto autorizzativo (es. La legge toscana sul commercio prevede che l'attività di commercio su aree pubbliche su posteggio debba essere iniziata entro 180 giorni dal rilascio dell'atto): per questo  l'interessato comunica l'inizio effettivo dell'attività, ma non si tratta di scia, solo di comunicazione.

riferimento id:43954
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it