Data: 2018-03-08 08:34:40

L.R. 50/2017 che modifica la L.R. n°65/2014

Volevo chiedere se condividete la seguente interpretazione:

Con l'articolo n°11 della L.R. n°50/2017 è stato modificato il Titolo dell'art.134 della L.R. n°65/2014;
Il Titolo è passato da: "Trasformazioni urbanistiche ed edilizie soggette a permesso di costruire"
alla seguente dizione: "Trasformazioni urbanistiche ed edilizie soggette a permesso di costruire [b]o, in alternativa, a SCIA[/b]"

In pratica, visti anche i modelli redatti dalla Regione dopo tali modifiche legislative, sembra di capire che TUTTI, DICO TUTTI gli interventi soggetti a P. di C. richiamati nel comma 1 dell'articolo 134, possono essere eseguiti con SCIA, eccezion fatta per l'obbligo, imposto dal comma 2 dello stesso articolo, per gli interventi di cui al comma 1, lettere g) ed h), se ricadenti all'interno delle zone omogenee “A”.

Attendo vostre indicazioni,
Grazie.

riferimento id:43951

Data: 2018-03-08 09:46:35

Re:L.R. 50/2017 che modifica la L.R. n°65/2014

Salve Vinicio,
è necessario chiarire un principio fondamentale del diritto: il titolo della norma non corrisponde al contenuto della norma.
Non ricordo la locuzione latina corretta, ma è così.

Il legislatore toscano ha recepito il decreto 'Scia 2' nella LR 65/2014, il quale ha chiarito e "purificato" il ruolo della SCIA alternativa al PdC, da applicarsi in pochi casi.

Approfitto di suggerire anche i video pubblicati nel mio canale YouTube sperando siano di vs utilità, e ringrazio qualora voglia fare commenti costruttivi su di essi.
[url=https://www.youtube.com/carlopagliai]https://www.youtube.com/carlopagliai[/url]


Volevo chiedere se condividete la seguente interpretazione:

Con l'articolo n°11 della L.R. n°50/2017 è stato modificato il Titolo dell'art.134 della L.R. n°65/2014;
Il Titolo è passato da: "Trasformazioni urbanistiche ed edilizie soggette a permesso di costruire"
alla seguente dizione: "Trasformazioni urbanistiche ed edilizie soggette a permesso di costruire [b]o, in alternativa, a SCIA[/b]"

In pratica, visti anche i modelli redatti dalla Regione dopo tali modifiche legislative, sembra di capire che TUTTI, DICO TUTTI gli interventi soggetti a P. di C. richiamati nel comma 1 dell'articolo 134, possono essere eseguiti con SCIA, eccezion fatta per l'obbligo, imposto dal comma 2 dello stesso articolo, per gli interventi di cui al comma 1, lettere g) ed h), se ricadenti all'interno delle zone omogenee “A”.

Attendo vostre indicazioni,
Grazie.
[/quote]

riferimento id:43951

Data: 2018-03-08 10:35:17

Re:L.R. 50/2017 che modifica la L.R. n°65/2014

Grazie della risposta, Carlo.
Sono d'accordo sul concetto che la modifica di un Titolo di una Norma non può modificarne il contenuto....
Ma la mia considerazione nasce dopo aver visto attentamente i NUOVI MODELLI (http://www.regione.toscana.it/-/modulistica-unica-regionale-per-le-attivita-produttive-e-l-attivita-edilizia) redatti da coloro che hanno scritto la Norma. Ecco, tutti i casi previsti dall'art.134, sono eseguibili per mezzo di SCIA e da li ho presunto che la modifica del Titolo non è stata solo una formalità, ma una cosa sostanziale.
L'idea che mi sono fatto è che 'i pochi casi' che indichi tu, riferiti penso al comma 2 dell'articolo 134, siano quelli OBBLIGATORI per la presentazione del P. di C..

Posso anche aver detto una corbelleria...eh...
Rimango in attesa di ulteriore chiarimento.

riferimento id:43951

Data: 2018-03-08 13:49:38

Re:L.R. 50/2017 che modifica la L.R. n°65/2014

A pagina 4 della modulistica unificata la SCIA richiama apposita casistica dei (pochi) interventi soggetti a PdC fattibile con SCIA, al punto c.3:
[url=http://www.regione.toscana.it/documents/10180/14721609/SCIA+Modulo.pdf/bcf9d6e5-9d78-488c-936f-21e1755ee255]http://www.regione.toscana.it/documents/10180/14721609/SCIA+Modulo.pdf/bcf9d6e5-9d78-488c-936f-21e1755ee255[/url]


Grazie della risposta, Carlo.
Sono d'accordo sul concetto che la modifica di un Titolo di una Norma non può modificarne il contenuto....
Ma la mia considerazione nasce dopo aver visto attentamente i NUOVI MODELLI (http://www.regione.toscana.it/-/modulistica-unica-regionale-per-le-attivita-produttive-e-l-attivita-edilizia) redatti da coloro che hanno scritto la Norma. Ecco, tutti i casi previsti dall'art.134, sono eseguibili per mezzo di SCIA e da li ho presunto che la modifica del Titolo non è stata solo una formalità, ma una cosa sostanziale.
L'idea che mi sono fatto è che 'i pochi casi' che indichi tu, riferiti penso al comma 2 dell'articolo 134, siano quelli OBBLIGATORI per la presentazione del P. di C..

Posso anche aver detto una corbelleria...eh...
Rimango in attesa di ulteriore chiarimento.
[/quote]

riferimento id:43951

Data: 2018-03-09 10:20:20

Re:L.R. 50/2017 che modifica la L.R. n°65/2014

A pagina 2-3-4 dell'Asseverazione, mi sembra di leggere, invece, i TANTI interventi soggetti a PdC fattibili con SCIA.

http://www.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5163002&nomeFile=Decreto_n.16086_del_07-11-2017-Allegato-4

Oppure sbaglio?



A pagina 4 della modulistica unificata la SCIA richiama apposita casistica dei (pochi) interventi soggetti a PdC fattibile con SCIA, al punto c.3:
[url=http://www.regione.toscana.it/documents/10180/14721609/SCIA+Modulo.pdf/bcf9d6e5-9d78-488c-936f-21e1755ee255]http://www.regione.toscana.it/documents/10180/14721609/SCIA+Modulo.pdf/bcf9d6e5-9d78-488c-936f-21e1755ee255[/url]


Grazie della risposta, Carlo.
Sono d'accordo sul concetto che la modifica di un Titolo di una Norma non può modificarne il contenuto....
Ma la mia considerazione nasce dopo aver visto attentamente i NUOVI MODELLI (http://www.regione.toscana.it/-/modulistica-unica-regionale-per-le-attivita-produttive-e-l-attivita-edilizia) redatti da coloro che hanno scritto la Norma. Ecco, tutti i casi previsti dall'art.134, sono eseguibili per mezzo di SCIA e da li ho presunto che la modifica del Titolo non è stata solo una formalità, ma una cosa sostanziale.
L'idea che mi sono fatto è che 'i pochi casi' che indichi tu, riferiti penso al comma 2 dell'articolo 134, siano quelli OBBLIGATORI per la presentazione del P. di C..

Posso anche aver detto una corbelleria...eh...
Rimango in attesa di ulteriore chiarimento.
[/quote]
[/quote]

riferimento id:43951
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it