Buongiorno, nel caso una commissione comunale volesse organizzare un evento di un giorno nel quale avvenga la somministrazione, con eventuale offerta libera il cui ricavato andrà devoluto, utilizzando i locali presi in affitto da un circolo arci, è sufficiente presentare una SCIA di somministrazione temporanea, a nome della commissione o del Comune stesso, o sono necessari ulteriori adempimenti? Grazie.
riferimento id:43943Personalmente nel caso di eventi organizzati dal Comune preferisco una delibera di Giunta che approvi l’evento, più notifica sanitaria.
Ricordo che l’art. 72 della l.r. 6/2010 dispone che la somministrazione sia completamente ad un evento.
Buongiorno, nel caso una commissione comunale volesse organizzare un evento di un giorno nel quale avvenga la somministrazione, con eventuale offerta libera il cui ricavato andrà devoluto, utilizzando i locali presi in affitto da un circolo arci, è sufficiente presentare una SCIA di somministrazione temporanea, a nome della commissione o del Comune stesso, o sono necessari ulteriori adempimenti? Grazie.
[/quote]
La COMMISSIONE COMUNALE non è un soggetto giuridico dotato di autonomia nè capacità giuridica o negoziale.
Se il COMUNE intende organizzare motu proprio un evento (anche su segnalazione di propri organismi), la soluzione migliore, come diceva Alberto, è la DELIBERA DI GIUNTA adottata a seguito di istruttoria sui requisiti.
Più delicata la questione circa la "DONAZIONE" del ricavato. Preferibile evitare l'entrata a favore del Comune ed il suo riversamento a terzi. Meglio se ospitate una associazione che chiede contributi volontari e liberi.