Data: 2018-03-06 17:09:07

allevamento animali da compagnia

Salve,
un privato, presso la propria abitazione, effettua l'allevamento di cani (animali da compagnia), dichiarando di svolgere questa attività in forma amatoriale. Pur avendo 5 fattrici, produce meno di 30 cuccioli l'anno. Cosa deve presentare al SUAp? Che tipo di pratica? E' una SCIA? deve per forza aprire una partita IVA?
Il regolamento comunale, prevede che un soggetto che abbia >3cani, debba ottenere un nulla osta dalla ASL ai sensi dell'art. 24 del DPR 320/54 (e la ASL per rilasciare questo nulla osta chiede la pratica al suap!!).
grazie

riferimento id:43923

Data: 2018-03-06 17:23:20

Re:allevamento animali da compagnia


Salve,
un privato, presso la propria abitazione, effettua l'allevamento di cani (animali da compagnia), dichiarando di svolgere questa attività in forma amatoriale. Pur avendo 5 fattrici, produce meno di 30 cuccioli l'anno. Cosa deve presentare al SUAp? Che tipo di pratica? E' una SCIA? deve per forza aprire una partita IVA?
Il regolamento comunale, prevede che un soggetto che abbia >3cani, debba ottenere un nulla osta dalla ASL ai sensi dell'art. 24 del DPR 320/54 (e la ASL per rilasciare questo nulla osta chiede la pratica al suap!!).
grazie
[/quote]

Occorre tenere distinte le cose:
1) lo svolgimento IMPRENDITORIALE lo deve valutare l'interessato e la guardia di finanza se del caso. 30 cuccioli all'anno destinati alla vendita inizia ad essere una attività FORTEMENTE INDIZIARIA per la sua professionalità (soprattutto se cuccioli di razza, quindi con un giro di "affari" significativo). Suggerisco di inviare una nota all'Agenzia delle Entrate e/o alla Guardia di Finanza
2) se l'attività è da considerare professionale cambia anche il regime di destinazione d'uso e compatibilità urbanistica, oltre che quello sanitario .... quindi segnalate anche a ufficio tecnico ed ASL
3) TUTTAVIA, se l'interessato ritiene e potrà dimostrare di farlo NON professionalmente deve solo fare comunicazione ad ASL art. 24 del DPR 320/54 senza passare dal SUAP (visto che non è imprenditoriale).

riferimento id:43923
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it