Buongiorno.
Ho ricevuto una SCIA di vendita al dettaglio di prodotti vari (bottiglie acqua, bevande analcoliche) mediante l'intervento di un dimostratore/incaricato alla vendita (porta a porta).
Vorrei capire quali siano gli adempimenti istruttori che dovrebbero essere fatti per questo tipo di attività.
La legge 173 del 2005 stabilisce che l'attività di incaricato alla vendita diretta a domicilio, con o senza vincolo di subordinazione è soggetta all'obbligo del possesso del tesserino di riconoscimento di cui all'articolo 19, commi 5 e 6, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114. A chi compete il rilascio di questo tesserino? Ma è ancora previsto? Le normative successive (59/2010, 6/2010) non entrano così nel dettaglio...
Altri, eventuali, adempimenti?
Grazie1000
G
Se la ditta si avvale di incaricati deve comunicare l'elenco al SUAP territorialmente competente poichè tali soggetti devono possedere i requisiti di onorabilità (art. 19 D.Lgs 114/1998).
E' il titolare dell'attività che rilascia un tesserino numerato di riconoscimento alle persone incaricate.
E' tuttora previsto.