Buongiorno,
in aprile 2017 una ditta ha comunicato la sospensione per un anno dell'attività di pubblico esercizio. Ora vorrebbero avviare i lavori di ristrutturazione dell'immobile per poi riavviare l'attività ma non riescono ad ultimare i lavori in tempo.
Possono chiedere la proroga o rifare la comunicazione della sospensione o un anno è il tempo massimo di sospensione dell'attività?
Grazie
Buongiorno,
in aprile 2017 una ditta ha comunicato la sospensione per un anno dell'attività di pubblico esercizio. Ora vorrebbero avviare i lavori di ristrutturazione dell'immobile per poi riavviare l'attività ma non riescono ad ultimare i lavori in tempo.
Possono chiedere la proroga o rifare la comunicazione della sospensione o un anno è il tempo massimo di sospensione dell'attività?
Grazie
[/quote]
Un anno è il termine massimo di sospensione "ORDINARIA" (cioè senza motivazione e senza possibilità per il Comune di opporsi).
GIURISPRUDENZA e DOTTRINA ammettono sempre la prorogabilità dei termini a queste condizioni:
1) istanza prima della scadenza dell'anno (altrimenti si ha decadenza
2) motivazione fondata su fatto NON IMPUTABILE e NON PREVEDIBILE
3) rilascio proroga per il tempo strettamente necessario.
Ciò detto nel caso di specie si ha sospensione volontaria e lavori "volontari" ... non vi sono margini per una proroga LUNGA mentre può ritenersi ragionevole una proroga di 1/2 mesi se i ritardi nei lavori sono dovuti ad esempio a ritardi nel rilascio di permessi o ritardi da maltempo.