Data: 2018-03-02 10:41:39

COMMERCIO ALL'INGROSSO SENZA DEPOSITO

Buongiorno,
per l'avvio di un'attività di commercio all'ingrosso senza deposito è necessaria la presentazione di una Scia al Comune?
Grazie 

riferimento id:43886

Data: 2018-03-02 11:32:22

Re:COMMERCIO ALL'INGROSSO SENZA DEPOSITO

Non necessariamente in quanto la competenza è della CCIAA.... salvo prassi concordate con la stessa. Al riguardo segnalo una recente circolare inviata dalla CCIAA di Brescia ai Comuni.

riferimento id:43886

Data: 2018-03-02 15:14:34

Re:COMMERCIO ALL'INGROSSO SENZA DEPOSITO

Non condivido un passaggio della circolare allegata:

[i]Si rammenta inoltre che resta invariata la competenza dei Comuni in materia di
vigilanza sulle attività commerciali insediate sul territorio per cui, [b]eventuali provvedimenti
di conformazione dell'attività o di divieto di prosecuzione della stessa ([u]anche per l'assenza
dei requisiti morali previsti[/u]), sono adottati solamente dal Suap [/b]del territorio in cui è
esercitata l'attività.[/i]

Di sicuro non è corretta nel caso di comunicazione presentata direttamente alla CCIAA... Mi sfugge l'art. della 114/98 che attribuisce al SUAP tale competenza.

Inoltre la conformazione è prevista dall'art. 19 c. 3 della l. 241/90... che tratta la SCIA.

E a parer mio non è nemmeno corretto il punto 24 dell'allegato A del d. lgs. 222/16 quando parla di SCIA unica per il settore alimentare: infatti COMUNICAZIONE + NOTIFICA ≠ SCIA

Pertanto non si applica mai la conformazione.

riferimento id:43886

Data: 2018-03-02 18:30:33

Re:COMMERCIO ALL'INGROSSO SENZA DEPOSITO


Non condivido un passaggio della circolare allegata:

[i]Si rammenta inoltre che resta invariata la competenza dei Comuni in materia di
vigilanza sulle attività commerciali insediate sul territorio per cui, [b]eventuali provvedimenti
di conformazione dell'attività o di divieto di prosecuzione della stessa ([u]anche per l'assenza
dei requisiti morali previsti[/u]), sono adottati solamente dal Suap [/b]del territorio in cui è
esercitata l'attività.[/i]

Di sicuro non è corretta nel caso di comunicazione presentata direttamente alla CCIAA... Mi sfugge l'art. della 114/98 che attribuisce al SUAP tale competenza.

Inoltre la conformazione è prevista dall'art. 19 c. 3 della l. 241/90... che tratta la SCIA.

E a parer mio non è nemmeno corretto il punto 24 dell'allegato A del d. lgs. 222/16 quando parla di SCIA unica per il settore alimentare: infatti COMUNICAZIONE + NOTIFICA ≠ SCIA

Pertanto non si applica mai la conformazione.
[/quote]

[b][color=red][size=24pt]SOTTOSCRIVO AL 100%[/size][/color][/b]

riferimento id:43886
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it